Riva del Garda (Trento) - E' stata sottoscritta la partnership tra Riva del Garda Fierecongressi e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Un atto con cui la Società rivana, gestore del Polo fieristico e congressuale del Trentino, ufficializza il proprio supporto all’ateneo fondato da Slow Food, e si unisce ad altre aziende d’eccellenza e prestigiose istituzioni del Club dei Partner Strategici.
Riva del Garda Fierecongressi, il principale Polo fieristico e congressuale del Trentino, ha aderito in qualità di Partner Strategico all’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, nata e promossa nel 2004 dall’Associazione Internazionale Slow Food.
Un’adesione con la quale la Società altogardesana entra a far parte del “Club dei Partner Strategici dell'Università di Scienze Gastronomiche”, costituito da alcune tra le più importanti aziende e istituzioni che operano a vario titolo nel mondo della produzione, della vendita e del consumo di cibo, e che condividono l'impegno e la visione strategica di UNISG, e per questo sono attive a fianco dell'Ateneo nel progettare e costruire nuovi scenari di crescita sostenibile e modelli culturali innovativi.
Riva del Garda Fierecongressi da oltre 50 anni mette a disposizione dei clienti spazi, servizi ed esperienza per realizzare fiere, congressi ed eventi di grande valore, all’interno di uno straordinario territorio dove l’attenzione a un’accoglienza autentica si unisce alla professionalità e alla passione di persone che lavorano per le persone. Facilitando le relazioni d’affari, creando opportunità di business, incontro, formazione, networking per l’economia trentina, nazionale e internazionale.
La Società ha ricevuto la certificazione internazionale UNI ISO 20121:2013 per la gestione sostenibile degli eventi: grande è infatti l’attenzione riservata all’impatto ambientale, sociale ed economico delle azioni messe in campo.