Primiero - Una cerimonia semplice per non dimenticare. A Primiero (Trento) si è svolta la cerimonia: "Cento Anni dopo.... per non Dimenticare!" alla presenza dei sindaci di Primiero e della Valsugana, di Giuseppe Corona, del presidente del Consiglio provinciale, Walter Kaswalder e di Roberto Paccher, presidente del Consiglio Regionale Trentino Alto Adige. A Primiero è stata posta una stele a ricordo dei 498 deportati a Isernia e una folta delegazione della Valsugana e da tutto il Trentino-Welschtirol sarà presente a Isernia dal 5 al 7 aprile, in occasione di un “pellegrinaggio” organizzato dalla Federazione dagli Schützen del Welschtirol.

I FATTI - Obbedirono alla chiamata, fiduciosi nella nuova autorità, 498 “persone già appartenenti all’esercito austro-ungarico” di Primiero, che, una volta schedati, vennero forzatamente portati nella città molisana di Isernia, assieme ad altri 1000 soldati provenienti da altre zone del Trentino e dal Litorale.