Bolzano - Nell’ambito della Conferenza stampa, alla presenza dell’assessore provinciale Thomas Widmann, del direttore generale Florian Zerzer e del direttore del Comprensorio sanitario Umberto Tait, sono state presentate ufficialmente le tre nuove Primarie e i cinque nuovi Primari del Comprensorio sanitario di Bolzano. Foto @Azienda Sanitaria dell'Alto Adige.
L‘Assessore alla salute Thomas Widmann si rallegra di poter salutare ufficialmente gli otto neo-Primari: “Poter contare su esperte ed esperti di questo livello, ci permetterà non solo di mantenere ma anche di migliorare costantemente l’offerta di prestazioni ai nostri concittadini”.
Il Direttore generale Florian Zerzer: “Sono soddisfatto, che nonostante la pandemia e notevoli carichi lavorativi che questa ha comportato, di essere riusciti ad occupare i primariati vacanti. Specie in periodi così difficili è importante che tutte le posizioni dirigenziali siano coperte da personale competente e altamente professionale”.
Direttore di Comprensorio Umberto Tait: “Essere scelto per dirigere un reparto dell’Ospedale di Bolzano è motivo di orgoglio per ogni medico e un traguardo importante per la carriera attuale e futura. Spero che possiate realizzare tutti, quanto vi siete prefissati.”
Arrigo Baldo, Servizio di Riabilitazione fisica;Luogo di nascita: Trento; Classe: 1963; Laurea: Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, 1995;
Arrigo Baldo si è specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Padova nel 1999.
I suoi obiettivi futuri che si è prefissato per la Riabilitazione Fisica sono il rafforzamento del gruppo dei medici fisiatri operativi presso il Comprensorio di Bolzano, per portare ulteriori competenze riabilitative a livello della diagnosi, prognosi e cura e il rafforzamento del lavoro interprofessionale in Riabilitazione Fisica e con le altre discipline medico – chirurgiche. Lo aspetta anche la riapertura del Reparto di Riabilitazione, dopo l’emergenza pandemia. Da molti anni è docente presso la Scuola Superiore Provinciale di Sanità Claudiana. Il neo-primario vive a Salorno e si tiene in forma assaporando le nostre montagne e qualche sana pedalata in bicicletta.
Lucio Bonazza, Reparto di Pneumologia e prove funzionali; Luogo di nascita: Bolzano; Classe: 1956; Laurea: Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona, 1987.
Lucio Bonazza si è specializzato in Tisiologia e malattie dell’Apparato respiratorio. Dopo alcune importanti esperienze professionali a Roma e a Essen in Germania sviluppando competenze professionali nella gestione del paziente oncologico toracico e nell’endoscopia toracica ha iniziato il suo percorso lavorativo in Azienda come assistente Pneumologo nel 1991. Gli obiettivi nel medio termine sono rappresentati dalla formazione specialistica e dall’ampliamento strutturale e tecnologico dell’endoscopia toracica. Al momento attuale partecipano alla formazione specialistica quattro medici, equamente suddivisi tra Università italiana e modello austriaco.