Breno (Brescia) - Coinvolta anche la Valle Camonica nel "Premio Costruiamo il Futuro", giunto alla sua settima edizione. L’obiettivo di questa iniziativa benefica è supportare in modo concreto – attraverso la consegna di contributi sotto forma di assegni e fornitura di materiali e attrezzature – il lavoro prezioso delle realtà di piccole e piccolissime dimensioni che ogni giorno si impegnano sul territorio in ambito sportivo e sociale per favorire l’integrazione, l’inclusione e ridurre gli ostacoli che ogni giorno possono incontrare le persone con disabilità.
La Fondazione Costruiamo il Futuro, attraverso la realizzazione di questo Premio (la cui prima edizione si è tenuta a Merate nel 2003 e si è poi via via esteso ad altri territori lombardi), cerca dunque di creare un ponte tra le organizzazioni che desiderano rendersi utili mettendo a disposizione fondi, come Fondazione Grimaldi, Intesa Sanpaolo e Dils, e le associazioni locali di dimensioni ristrette che solitamente faticano a entrare nei tradizionali circuiti di solidarietà.
Finora, tra la Brianza, Milano, Bergamo, Sondrio e la Valle Camonica, sono stati distribuiti, grazie al supporto degli sponsor, oltre un milione e 500mila euro a 890 associazioni.
ISCRIZIONI GIÀ APERTE
Al Premio possono partecipare tutte le associazioni sportive dilettantistiche e gli enti del Terzo settore che promuovono progetti in ambito sportivo. L’unica condizione è ovviamente che abbiano sede operativa nell’area della Città Metropolitana di Milano.
Per essere premiati è necessario partecipare al bando pubblicato sul sito costruiamoilfuturo.it: le domande di ammissione sono già aperte e si chiuderanno l’8 settembre 2023.
ASSEGNI DA MILLE A CINQUEMILA EURO
A selezionare i progetti sarà un Comitato d’onore presieduto dal professor Lorenzo Ornaghi, che si riunirà nel corso del mese di settembre. Il 21 ottobre 2023, all’Auditorium Allianz MiCo di Milano, verrà organizzato il grande evento finale ricco di ospiti speciali e momenti di intrattenimento nel corso del quale saranno consegnati gli assegni, da mille a cinquemila euro, e i voucher per l’acquisto delle attrezzature sportive alle diverse associazioni. Nelle precedenti sei edizioni di Milano sono state premiate, grazie al supporto degli sponsor, 214 associazioni, con contributi totali pari a 431mila euro.
PRESIDENTE LUPI: VOGLIAMO AIUTARE UN NUMERO SEMPRE MAGGIORE DI ASSOCIAZIONI
"Il mondo dell’associazionismo è fondamentale perché offre risposte concrete ai bisogni dei territori – sottolinea Maurizio Lupi, presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro –. Per capire quanto conti davvero, è sufficiente provare a immaginare cosa accadrebbe se di colpo questo piccolo e al tempo stesso enorme impegno venisse a mancare.