Gli operai si sono nessi al lavoro nella mattinata di giovedì e già nel tardo pomeriggio le operazioni si sono concluse. Da ieri il tratto è tornato quindi transitabile e fruibile da tutti gli appassionati in sicurezza.
“Si tratta di una struttura in legno che sente purtroppo il passare del tempo - spiega l’assessore alla Ciclabile della Comunità montana Massimo Maugeri -, ma in questo caso specifico è stato un mezzo troppo pesante, che non doveva proprio passare lì sopra, a causare il danno. Ora abbiamo riparato e sistemato tutto, ma abbiamo già in programma la posa di un nuovo ponte, molto più stabile e duraturo, nei prossimi mesi. A bilancio c’è già lo stanziamento necessario: per noi la sicurezza di chi transita sulla ciclabile è al primo posto, per questo siamo intervenuti immediatamente e in un paio di giorni il problema è stato risolto”.
Il ponticello è lungo una ventina di metri ed è stato lesionato nella parte a sud: per riparlarlo sono stati sostituiti quattro travetti in legno della campata più a sud e una cinquantina di tavole di superficie per circa quattro metri di piano calpestabile.