Bolzano - Via libera alla legge sul Parco nazionale dello Stelvio. L'assessore Theiner soddisfatto per l'approvazione della legge sul Parco dello Stelvio. Gestione nuova e autonoma, verso regione modello per la sostenibilità. Via libera alla legge sul Parco nazionale dello Stelvio (Foto USP/Fabio Panzera).
Il disegno di legge per la nuova struttura e gestione del Parco nazionale dello Stelvio, approvato dalla Giunta provinciale nel dicembre 2017, ha ottenuto oggi anche l’ok del Consiglio provinciale e diventa dunque legge a tutti gli effetti. La normativa regola l’assunzione delle competenze amministrative per la parte altoatesina del Parco nazionale dello Stelvio, dando esecuzione all’intesa dell’11 febbraio 2015 fra Ministero dell’ambiente, Province di Bolzano e Trento e Regione Lombardia. Soddisfatto l'assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner, il quale afferma che "con la legge, per la quale abbiamo lottato per anni, sono stati creati i presupposti giuridici, e ora possiamo compiere gli ulteriori step e procedere alla predisposizione del piano del parco e del regolamento per definire i dettagli con il coinvolgimento dei Comuni, della popolazione e dei vari gruppi d’interesse. Con la nuova normativa - aggiunge Theiner - si è imboccata definitivamente la strada verso una regione modello per una vita e un’economia sostenibile nelle Alpi".