Avio (Trento) - Presidio degli animalisti sotto casa del presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti con cartelli e striscioni per chiedere la libertà degli orsi. "Dalla parte dell’orso sempre! Presidio sotto casa di Fugatti", il titolo della manifestazione a cui hanno preso parte 150 persone circa, attivisti di varie associazioni animaliste e del Partito Animalista Europeo.
Cattoi: manifestazione animalisti sotto casa Fugatti è inaccettabile
“Solidarietà al presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, contestato da 150 animalisti in presidio sotto la sua abitazione. Un atto di squadrismo, rivolto non solo al rappresentante dell'istituzione ma al libero cittadino e ai suoi familiari. La contestazione non può trasformarsi in minaccia, non si può passare questo segno. Auspichiamo che si riporti il confronto nel solco della dialettica civile e una ferma condanna da parte di ogni forza politica di un atteggiamento lontano anni luce dalla democrazia”, deputata trentina della Lega Vanessa Cattoi.
Testor. tumulti ambientalisti sotto casa Fugatti è squadrismo, ferma condanna"
"È inaccettabile assistere anche oggi ad inaccettabili episodi di violenza nei confronti del presidente Maurizio Fugatti da parte di certi ambientalisti, che con un atteggiamento vigliaccamente squadrista sono arrivati addirittura al punto di recarsi sotto casa sua. Una minaccia inaccettabile nei confronti di una persona che, oltre ad essere rappresentante delle istituzioni, e anche e soprattutto un padre di famiglia con moglie e figli. Il tono dello scontro politico non dovrebbe mai arrivare a certi livelli, di esasperata e codarda ossessione. Attendiamo una condanna unanime da parte della politica nei confronti di questi personaggi, che non sono semplici manifestanti ma dei veri e propri violenti”. senatrice trentina della Lega, Elena Testor.
Il presidente Kaswalder sulla manifestazione di Avio
Il Presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder condanna i toni e i modi della protesta che un gruppo di persone ha messo in scena oggi nei pressi dell'abitazione del presidente Fugatti: "I trentini hanno una radicata tradizione democratica e di tolleranza. Le nostre istituzioni, proprio perché profondamente democratiche, sono aperte alle critiche. Ma la critica non può debordare in atteggiamenti minacciosi e in manifestazioni sotto le abitazioni dei rappresentanti istituzionali come nel caso di Avio.