Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Orologi da polso: sempre più apprezzati anche dai giovani

L'orologio da polso è più che un semplice accessorio: la sua estetica ne racconta le origini, così come i suoi dettagli ne dimostrano l'identità caratteristica. Questi oggetti di pregio, proprio per le loro peculiarità, da sempre affascinano e catturano l'attenzione di una nutrita schiera di persone in tutto il mondo. Tra costoro, alcuni arrivando ad apprezzarli così tanto da diventare dei veri e propri collezionisti, sempre alla ricerca di un nuovo orologio da inserire nella propria collezione personale.


Negli ultimi anni questa tendenza si è consolidata anche tra i giovani, i quali stanno via via avvicinandosi al collezionismo di orologi da polso. Il merito di tutto questo va anche ai nuovi modelli di orologi, sempre più accattivanti e ricercati. Infatti, basta dare uno sguardo alle nuove collezioni per scoprire orologi eleganti e di design, come il Rolex con quadrante nero.


La scoperta di una passione


Il collezionismo è un'attività che ha origini in un passato lontano e che si è col tempo declinata in mille modi diversi. Alcune collezioni possono acquistare enorme valore col passare degli anni, soprattutto quando contengono pezzi a tiratura limitata e particolarmente pregiati. Per questo motivo e per la passione che spinge i collezionisti, alcuni tipi di collezioni hanno da sempre esercitato un grande fascino anche su coloro che non sono avvezzi a tali pratiche. Indubbiamente una delle forme di collezionismo più diffuse e affascinanti riguarda gli orologi.


Tra i più giovani questa passione non è affatto estinta, difatti ci sono collezionisti la cui età oscilla dai 20 ai 25 anni e la cui conoscenza degli orologi è in costante aggiornamento.

Se per coloro che hanno iniziato tempo fa, la scoperta di orologi da collezionare può essere nata leggendo i quotidiani, nei più giovani spesso la passione nasce grazie a internet.


Non è però inusuale che siano i genitori a trasmettere questa passione ai figli, talvolta anche involontariamente. Vedendo gli adulti indossare orologi esteticamente piacevoli e accattivanti, i giovani si incuriosiscono e talvolta ne diventano grandi estimatori, anche più degli adulti.


I nuovi design


Indubbiamente anche i nuovi design hanno contribuito ad attrarre i giovani verso questo genere di collezionismo. La ricerca di un'estetica moderna e all'avanguardia portata avanti dagli orologiai ha dato i propri frutti, rendendo questi accessori oggetto delle attenzioni degli appassionati di tutte le fasce di età.


Il gusto classico di alcuni modelli resta indubbiamente molto apprezzato, soprattutto da coloro che hanno vissuto gli anni in cui questi esemplari sono usciti sul mercato. Esistono però anche casi in cui i nuovi modelli sono frutto del connubio di classicità e design contemporaneo, con quadranti sobri ed eleganti che vengono accostati ad elementi come lancette dalle forme moderne e colori particolari.


La ricerca dei colori è d'altronde una delle peculiarità straordinarie degli orologi da polso. Questo procedimento subisce controlli rigidissimi sia per mantenere l'uniformità dei colori negli stessi modelli, sia per dare vita ad accostamenti che rientrino nei canoni moderni. L'attenzione al dettaglio è d'altronde da sempre alla base del lavoro di chi fabbrica orologi, motivo in più per cui questi accessori di design sono estremamente apprezzati anche dalle giovani generazioni.


++Fonte Esterna++

Ultimo aggiornamento: 13/05/2022 00:32:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE