Egna (Bolzano) - Seconda tappa di Miss Italia Trentino Alto Adige: prosegue il tour dell’edizione 2023 del concorso nazionale Miss Italia in Trentino Alto Adige, il concorso più seguito e accreditato d’Italia, capitanato da Patrizia Mirigliani ed arrivato con successo alla sua 84esima edizione.
Il secondo appuntamento in Trentino Alto Adige con la bellezza per il 2023 è stato ospitato presso l'enoteca e ristorante Johnson & Dipoli, sotto gli storici portici di Egna, per una serata davvero speciale ed esclusiva che ha visto come protagonista il gusto: vino, cibo, bellezza, moda e musica per un connubio unico e raffinato.
Il patron del rinomato ristorante, Vincenzo Degasperi, in collaborazione con Roberta Rizzi, pr & event specialist e con Sonia Leonardi, della Soleo Show ha ospitato l'evento "Dinner Show", cena degustazione con sfilata di moda e musica dal vivo.
Una cena gourmet di eccellenze culinarie, proposte dallo chef de cuisine Josef Affenzeller e fornite dal prestigioso partner "Logino & Cardenal Cibi Rari e Preziosi", abbinate ai vini delle più rinomate cantine del territorio.
Molti gli ospiti vip presenti alla serata per applaudire le ragazze in gara, provenienti da tutto il Trentino Alto Adige, di età tra i 17 e i 30 anni, che si sono contese la fascia di Miss Johnson & Dipoli valevole per accedere alle finali regionali per il titolo di Miss Trentino Alto Adige.
Un format nuovo, diverso e raffinato che ha visto coinvolte molte eccellenze. Dal food, alla bellezza, alla moda.
Lo show di Miss Italia Trentino Alto Adige, si è aperto nel pomeriggio con le prove e scatti fotografici, per proseguire alle 21.30 con la sfilata sul red carpet in una atmosfera elegante e raffinata. Le ragazze hanno sfilato in eleganti abiti da sera, strappando applausi e sorrisi al pubblico presente.
Il momento clou della serata, ha visto coinvolti anche due atelier, che hanno sfilato sul red carpet alcuni loro esclusivi capi.
Ad aprire è stato Dama Studio, l'atelier bolzanino guidato dalla frizzante stilista Dagmar Gruber, che dopo un periodo lavorativo in Cina, ha deciso di tornare in Alto Adige per sviluppare il suo progetto. In passerella ha proposto abiti contemporanei senza tempo, realizzati a mano e prodotti utilizzando tessuti italiani selezionati e di provenienza responsabile.
A seguire e chiudere il momento moda è stato l’atelier “Sintesi”, di Anna Deflorian di Predazzo, che ha presentato uno stile alternativo, per una donna che non vuole essere simile alle altre, che ama sentirsi unica e speciale, in sintonia con se stessa.