Valfurva - In considerazione dell’ondata di maltempo che sta interessando in queste ore i territori della Valtellina e Valchiavenna, il Prefetto di Sondrio, Roberto Bolognesi, ha convocato una riunione di protezione civile per fare il punto della situazione anche alla luce degli eventi che stanno interessando i Comuni di Valdisotto, Bormio e Valfurva a causa delle intense precipitazioni che hanno superato i 200 ml nelle 24 ore.
Alla riunione, tenutasi sia in presenza sia in videoconferenza, hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze di Polizia, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Presidente della Provincia, i rappresentanti dell’UTR di Regione Lombardia, di ARPA e della Protezione Civile Regionale, i Sindaci dei cinque Comuni capoluogo di mandamento e gli altrettanti Presidenti delle Comunità Montane e dell’A.N.A.S.
LA SITUAZIONE
Nel corso della riunione si è appreso che l’esondazione del torrente Frodolfo, in località Santa Lucia, alla confluenza con l’Adda, nel territorio dei Comuni di Valdisotto e Bormio, ha comportato l’evacuazione a titolo precauzionale delle abitazioni ivi presenti per un totale di circa 20 persone, ricollocate in luoghi sicuri presso familiari e amici.
Nel Comune di Valfurva, invece, l’esondazione del torrente ha comportato l’allagamento di alcuni seminterrati di strutture alberghiere ed a scopo precauzione 16 ospiti presenti sono stati evacuati e spostati in altre strutture.
Per quanto riguarda la viabilità, invece, in Comune di Valdisotto, la S.S.