PONTE DI LEGNO (Brescia) - Quasi millecinquecento persone hanno assistito al Palazzetto dello Sport di
Ponte di Legno alla prima serata del festival
"Il Sentiero Invisibile", con ospite lo storyteller sportivo
Federico Buffa, in dialogo con il giornalista della Gazzetta dello Sport
Claudio Arrigoni.
Serata con Federico Buffa
T

ema della serata:
"Grandi vittorie e sorprendenti sconfitte". Il grande narratore dello sport italiano, attraverso il suo libro “
La milonga del fütbol’’ (Rizzoli), ha regalato racconti di vittorie epiche e sconfitte inaspettate, intrecciando storie di campioni e di vita. Si è anche soffermato su
Cesarini,
Sivori e
Maradona, tre calciatori che hanno segnato la storia in tempi diversi e che hanno un forme legame con lArgentina, dove sono nati o hanno vissuto per gran parte della loro vita.
Ha posto l'accento sulla "
zona Cesarini", nata per i gol realizzati da Cesarini nella parte finale delle partite, in particolare quello del 13 dicembre 1931, quando Renato Cesarini al 90' realizzò il definitivo 3-.2 dell'Italia sull'Ungheria.
Incalzato dalle domande del giornalista Claudio Arrigoni,
Federico Buffa ha risposto su diversi personaggio del mondo del calcio e non, evidenziando l’innato senso degli argentini per il calcio e il forte spirito di una nazione.