-

Corteno Golgi: tre giornate dedicate a Suor Maria Troncatti

La missionaria, originaria del paese camuno, sarà canonizzata il prossimo 19 ottobre

CORTENO GOLGI (Brescia) – La comunità di Corteno Golgi si prepara a vivere un momento di grande gioia e spiritualità con una tre giorni di eventi dedicati alla figura di Suor Maria Troncatti missionaria di origine Cortenese, in attesa della sua canonizzazione, che si terrà a Roma il prossimo 19 ottobre.

Da domani - sabato 23 agosto a lunedì 25, un ricco programma di iniziative coinvolgerà fedeli, famiglie e giovani, offrendo un'occasione unica per riscoprire il messaggio e l'eredità spirituale della beata. Tre le paroche chiave: Artigiana, Missionaria, Madre.

Il programma: sabato 23 agosto con un duplice appuntamento. Dalle 10:30, l'evento “Artigiana - di Pace e di Riconciliazione” prenderà il via con un'accoglienza in piazza con la visita della casa natale e del centro storico di Corteno Golgi, seguita da un momento di testimonianza e la celebrazione. Parallelamente, il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con “Kids' Adventures”, un'animazione e giochi per bambini che si terrà in piazza della Chiesa a partire dalle 16:30, con trucca-bimbi, caccia al tesoro, workshop e una merenda speciale.
La sera sarà animata da una fiaccolata che si concluderà con il concerto del Coro Ana Valcamonica diretto dal maestro Francesco Gheza.

La giornata di domenica 24 agosto sarà un'immersione nella figura di Suor Maria Troncatti come “Missionaria”. La mattinata, a partire dalle 10, sarà un momento speciale con l'inaugurazione del nuovo “Sentiero Suor Maria Troncatti”, seguito da un picnic. Il pomeriggio sarà un'occasione per riscoprire il legame della beata con la sua terra, attraverso l'iniziativa “Io sono una missione”, con animazione in piazza e testimonianze di giovani Vides e Mgs a partire dalle 16:15, e la Santa Messa presieduta da monsignor Gaetano Fontana, vicario Generale della diocesi di Brescia. La serata si concluderà con la tradizionale pizzoccherata alle 19:15 e alle 21 il musical delle Novizie Figlie di Maria Ausiliatrice "Nate per il volo".

L'ultimo giorno di eventi, lunedì 25 agosto, sarà un'immersione nella spiritualità e nella maternità generativa. Dalle 10, l'evento “Madre - Offerta gradita a Dio” sarà un momento di riflessione e celebrazione della Messa presieduta dal cardinale Óscar Cantoni, in occasione dei natali della santa. La giornata proseguirà con l'iniziativa “Una Maternità generativa, capace di fecondare”, che includerà percorsi a piedi lungo il sentiero della via Valeriana.
Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 00:36:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE