Non vi sono tratti eccezionalmente complessi, ma di tanto in tanto si presentano delle piccole pareti da risalire mediante arrampicata libera. Questa via, tra l'altro, è considerata una delle più belle a livello di scenari e trasmette l'impressione di una vegetazione selvaggia e lussureggiante, immersa nel silenzio.
La Ferrata al Pizzo Strinato, o Ferrata Guerino Rossi, è ritenuta un vero e proprio itinerario alpinistico. Il sentiero è esposto in diverse aree, ragion per cui non va scelto in caso di cattivo tempo. La strada in oggetto è spezzata da un comodo rifugio, nel quale si consiglia di fermarsi se ci si sente stanchi o se il meteo è instabile. Gli scorci, contraddistinti dai tipici canaponi, sono altamente suggestivi.
Tra le più famose vie delle Orobie non bisogna dimenticare la Ferrata Madonnina del Coren, che inizia in una frazione del comune di Brambilla conosciuta come Cavaglia. Questo tragitto è indicato sia per i meno pratici sia per i ferratisti esperti, i quali troveranno un cammino nel complesso semplice ma con un paio di punti un po' più complicati, tra cui una splendida grotta. Numerosi appassionati che optano per questo sentiero in genere ne risalgono anche un altro, la Ferrata Maurizio, che ha origine dalla Conca dell'Alben di Oltre il Colle. Di qui si arriva a Cavaglia passando per salite, creste e pareti verticali.
È da citare, in aggiunta, la Ferrata al Passo della Porta, che si inerpica lungo il Monte Visolo partendo dalla località di Colere. Tale strada è lunga e necessita di un'elevata preparazione, sia per il percorso in sé sia per gli improvvisi sbalzi di temperatura che interessano la zona della Presolana. Vi è poi la Ferrata del Monte Ocone, che si trova vicino Costa Valle Imagna ed è la più recente tra quelle finora nominate. Questo itinerario è tra i più impegnativi, a causa della presenza di torrioni calcarei che richiedono uno sforzo fisico notevole. Alla fine ci si può allontanare dalla vetta dell'Ocone tramite tre possibili discese.
Queste sei ferrate, quindi, sono caratterizzate da differenti livelli di difficoltà, ma tutte offrono l'opportunità di ammirare panorami stupendi lontano dal caos della civiltà.
+ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE+