Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

L'Anas boccia l'autovelox sulla statale 42 a Esine

Esine - La statale 42 del Tonale è una delle strade con il maggior numero di incidenti, ma l'Anas non pensa di installare dei rilevatori di velocità in Valle Camonica, come avvenuto lo scorso anno sulla statale 36 dello Spluga, all'altezza di Colico (Lecco).


L'Amministrazione comunale di Esine (Brescia) aveva avanzato la richiesta all'Ente Strade per installare l'autovelox in un punto dove le auto sfrecciano ad alta velocità e sovente accadono incidenti.

L'ipotesi avanzata dal Comune di Esine era quella di porre sotto i riflettori dell'autovelox auto, moto e mezzi pesanti in transito dal chilometro 78 al chilometro 82. Le motivazioni dell'Amministrazione comunale di Esine andavano nella direzione della sicurezza stradale.


L'Anas dal canto suo ha installato nuovi guard-rail per un tratto di circa un chilometro, però manca la banchina di sicurezza e la possibilità di fermare i veicoli. Per quest'ultimi motivi l'Anas ha respinto la richiesta di installare i rilevatori di velocità.


Rimane comunque aperta la questione dei guard-rail installati lo scorso anno e criticati dagli autisti e amministratori locali. Finora - al di là delle promesse di rivedere il progetto - l'Anas non è andata e quel "chilometro" di guard-rail non è stato ancora rimosso.

Ultimo aggiornamento: 03/03/2019 00:10:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE