Trento - Nuova interrogazione del consigliere provinciale di Trento, Filippo Degasperi (Onda Civica): questa volta l'attenzione - che coinvolgerà l'intera assemblea di Palazzo Trentini - è sulla destinazione di un immobile a Ziano di Fiemme (Trento).
L'INTERROGAZIONE DI FILIPPO DEGASPERI
"Tutti sanno che il gas naturale è inodore; per questo viene aggiunta una sostanza puzzolente che ne possa rendere percepibile la presenza e ridurre la pericolosità - scrive nell'interrogazione Filippo Degasperi (nella foto) -. Ma questa volta, a Ziano di Fiemme (Trento), è successo il miracolo di Natale: l’odore è stato sostituito dall’aroma del Puzzone di Moena.
L’ultima originale invenzione sorta a Ziano si chiama distributore di gas senza però nemmeno la presenza di una seppur minima pompa di distribuzione.
Una decina di anni fa, sotto la spinta dell’allora proprietario dei terreni, il comune di Ziano ha inserito nel suo PRG un’area, collocata in una zona strategica all’uscita di Predazzo, destinata ad area di servizio per la distribuzione di gas metano. L’idea era di attrezzare la valle finalmente di un distributore di metano per rendere il territorio più ecologico, permettendo la circolazione e la diffusione di veicoli a metano, soprattutto quelli pubblici. Addirittura Fiemme Servizi pare che, sull’onda dell’entusiasmo, ai tempi, si sia dotata di uno specifico mezzo per la raccolta dei rifiuti che poi si dice essere stato parcheggiato, e forse lo è ancora, in un garage …
Peccato che siano passati 10 anni e i contribuenti, attraverso le bollette della società di raccolta dei rifiuti, probabilmente lo abbiano dovuto pagare “caro”. Chissà che l’acquisto non abbia anche goduto di qualche contributo pubblico. Ma torniamo al distributore … dopo varie vicissitudini, i terreni sono stati acquistati dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena. Si è pensato che, dopo la costruzione del gassificatore di Predazzo, l’azienda avesse pensato di vendere il proprio “prodotto” a chilometro zero.