Brescia - DAD:
Differenti Approcci Didattici inaugura un’aula immersiva all’
Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 - Brescia. Un nuovo spazio inclusivo di apprendimento.
Nell’ambito del progetto DAD Differenti Approcci Didattici1 - progetto selezionato da e con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della
povertà educativa minorile e
cofinanziato da
Fondazione Cariplo e di cui la
Fondazione della
Comunità Bresciana è stata ente capofila - inaugurata ieri una
nuova sala immersiva a disposizione dell’Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 a Brescia.

A sette mesi dalla chiusura del progetto
DAD Differenti Approcci Didattici ed a seguito dei lavori di infrastrutturazione realizzati da C2 srl, in collaborazione con Fasternet Srl – partner operativo sin dall’inizio del progetto – è stato possibile allestire un Immersive Teaching System: uno spazio inclusivo dove gli alunni, grazie alle videoproiezione immersiva, possono immergersi in lezioni dinamiche e dal grande impatto emotivo, interagendo con i materiali didattici attraverso strumenti innovativi.
Questo nuovo spazio rappresenta un ambiente di apprendimento polifunzionale del gruppo-classe, l’evoluzione pertanto dell’aula tradizionale che permette di creare uno spazio flessibile in continuità con gli altri ambienti della scuola con le seguenti caratteristiche:
L’immersività accende le lezioni: una superficie di oltre
6,5 metri totali di base garantisce un vero effetto immersivo che attrae gli alunni e contribuisce a catalizzare la loro attenzione sulla lezione ed a favorire, anche grazie all’interattività, un apprendimento più efficace dei contenuti.
Apprendimento multisettoriale: la soluzione consente agli studenti di interagire direttamente con i contenuti digitali e l’immersività permette loro di diventare protagonisti e non solo semplici spettatori.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da
Fondazione Cariplo. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da
Acri, il
Forum Nazionale del Terzo Settore e il
Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org3.
“Più ti diverti e più impari”: questo ambiente immersivo è importante sull’efficacia della didattica e, nello specifico, il divertimento e gli stimoli positivi fanno apprendere meglio i concetti e rendono la comprensione più completa e duratura.
Per l’allestimento dell’aula immersiva, oltre alla tinteggiatura di colore nero delle pareti e soffitto dello spazio, è stata allestista una tripla parete immersiva interattiva con: una tripla parete, composta da una struttura ancorata a muro e tre proiettori Epson, in grado di restituire un’unica immagina sui tre schermi, una workstation per il corretto funzionamento della parete con una licenza di 5 anni
Educational MozaiK per la fruizione dei contenuti didattici per l’insegnamento delle discipline di insegnamento previste nell’offerta formativa della scuola come per esempio: matematica e scienze, tecnologia, arte ed immagine, storia e geografia.
Il costo complessivo per la realizzazione dell’aula immersiva è stato di circa 45 mila euro.
Nei prossimi mesi, inoltre, saranno completati ulteriori allestimenti per altre due scuole aderenti al progetto DAD e nello specifico: l’allestimento di un’altra tripla parete immersiva presso
IC Ten.