Riva del Garda (Trento) - Per il terzo anno consecutivo,
Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. presenta
BLU, il
magazine che racconta il
Garda Trentino,
Ledro,
Comano, la
Valle dei Laghi e la
Val di Gresta attraverso lo sguardo di chi lo vive ogni giorno e condivide la propria esperienza con chi sceglie l’ambito come meta di vacanza. Storie autentiche, contenuti di qualità, firme d’autore e una forte attenzione alla sostenibilità sono gli ingredienti chiave di questa nuova edizione, che nel 2025 si presenta con una
nuova palette cromatica in linea con i colori della destinazione.
BLU è uno strumento editoriale che rispecchia il posizionamento dell’APT Garda Dolomiti, articolato in
capitoli tematici che seguono i quattro pilastri della destinazione:
Live Outdoors, Stories and Landscapes, Tasting Tradition e Breathe Deeply. Foto @Vitesse.

Anche quest’anno il magazine si arricchisce grazie a
contributi di rilievo, firmati da professionisti della comunicazione che conoscono profondamente il Garda Trentino e ne sanno valorizzare i molteplici aspetti. Tra questi,
Andrea Petroni, uno dei travel content creator più noti in Italia,
Stefano Cavada, creator altoatesino esperto di gastronomia e la giornalista tedesca
Romy Robst che accompagna i lettori lungo il Sentiero della Pace.
A dare voce a chi sceglie il Garda Trentino per riconnettersi con la natura e la comunità locale, ci sono anche figure come
Dario Vignali e
Germano Lanzoni (il “Milanese Imbruttito”), esempi di uno stile di vita frenetico che trovano nel territorio uno spazio per rallentare e respirare più a fondo.
Il filo conduttore della terza edizione è la
sostenibilità, intesa come materiale e immateriale, ambientale ma anche sociale e culturale.
Il magazine promuove infatti un approccio più consapevole verso la realtà locale, valorizzando l’identità delle persone, la ricchezza del patrimonio, e il racconto dei luoghi.
La qualità del contenuto è accompagnata da una cura particolare per il design e i materiali: la carta Fedrigoni FSC scelta per la stampa – 100 pagine solo in formato cartaceo – conferisce una precisa sensazione tattile e visiva, a partire dalla copertina con goffratura personalizzata.
Distribuito in 30.000 copie (con contenuti in italiano, inglese e tedesco) il magazine è pensato per raggiungere gli ospiti nelle stanze dei partner premium, affinché l’esperienza inizi fin dal primo momento del soggiorno, ma anche i residenti con la distribuzione da quest’anno presso musei e biblioteche, oltre agli info point dell’APT.
"Siamo felici di presentare la terza edizione di BLU, un progetto editoriale che continua a crescere e ad arricchirsi, anche grazie al contributo di firme di rilievo provenienti da fuori provincia – dichiara Silvio Rigatti, Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. –. Quest’anno abbiamo scelto di dedicare un’attenzione particolare al tema della sostenibilità, uno dei pilastri del nostro posizionamento, che sentiamo profondamente e che vogliamo condividere con i nostri ospiti attraverso storie, esperienze e luoghi autentici. BLU nasce proprio con l’obiettivo di valorizzare il nostro straordinario Garda Trentino e le sue eccellenze in tutti i suoi territori: Alto Garda, Val di Ledro, Comano, Valle dei Laghi e Val di Gresta. Per questo riteniamo importante che sia presente nelle stanze e negli spazi più vissuti, così da accogliere l’ospite fin dal primo momento."
L’ideazione e il coordinamento editoriale di BLU sono a cura di Valentina Bellotti - content di APT Garda Dolomiti, che ha guidato anche la scrittura dei testi, affiancata da Lorenzo Bernasconi, Jessica Pellegrino, Giacomo Petruccelli e Daphne Squarzoni, con i contenuti inoltre di Andrea Petroni, Romy Robst, Alex Colò e Alberta Voltolini. La grafica porta la firma di Clara Urbani, le traduzioni sono state affidate a Gareth Norbury, Serena Schiavolin e Lara Sinner, mentre la stampa è stata curata da Grafica5.