Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il cartellone eventi all'Alpe Cimbra Folgaria, Lavarone, Lusérn e Vigolana del fine settimana

Alpe Cimbra - Un ricco cartellone eventi all'Alpe Cimbra Folgaria, Lavarone, Lusérn e Vigolana per il fine settimana.


FOLGARIA - RITIRO U.S. LECCE
Fino al 30 luglio l'U.S. Lecce è in ritiro a Folgaria, sull’Alpe Cimbra, sede del ritiro precampionato. In questa fase il tecnico Marco Baroni ha programmato quattro uscite amichevoli.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


FINO A DOMENICA 8 AGOSTO - LAVARONE - RITIRO A.S. CITTADELLA
Fino all’8 agosto a Lavarone è in ritiro il Cittadella la prima squadra in preparazione alla Serie BKT 2021/22, una presenza consolidata da molti anni a testimoniare le ottime condizioni che da sempre la squadra trova a Lavarone e che garantiscono sia per strutture sportive sia per accoglienza la giusta ricarica di questi grandi campioni. Poi il rientro a Cittadella per le prime gare ufficiali della nuova stagione (Coppa Italia). E poi il ritiro continua con le squadre giovanili.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


OGGI - VENERDI' 30 LUGLIO
FOLGARIA, AULA MAGNA DI PIAZZA MARCONI - ORE 17.30 - SFOGLIANDO UN LIBRO CON L'AUTORE
VEA CARPI presenta "La mia pasta madre". Raetia Editore
Rassegna di incontri a cura della Libreria Arcadia di Rovereto, organizzata dal Comune di Folgaria con la collaborazione dell'APT Alpe Cimbra, appuntamento irrinunciabile per quanti amano i libri. Scrittrici e scrittori di longseller sono affiancati da autori capaci di raccontare la montagna e cosa significa veramente abitarla e viverla, nella suggestiva Folgaria.
Nata nel 1975, ha studiato scienze politiche a Firenze. Nel 2001 si trasferisce per amore in Trentino, in un maso di montagna in Valle dei Mocheni che ristruttura ed in cui lavora, compiendo una scelta di vita.
Contadina, cuoca, appassionata di lana (fila, fa feltro, lavora a maglia, tinge con tinture naturali). Vive al maso con i tre figli e il marito. Insieme gestiscono un agriturismo. Da Edition Raetia: “La mia Pasta Madre” (in collaborazione con Irene Hager, 2020): il libro di cucina e vita in montagna più venduto in Trentino Alto Adige.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
TRAMONTI IN MUSICA - ORE 18
Raggiungere in quota il Chalet Tana incantata nelle tarde ore della giornata per godere di un aperitivo al tramonto in un panorama mozzafiato, cullati dalle dolci note musicali e avvolti dalla cornice delle montagne. Possibilità di raggiungere la quota con una camminata di circa un’ora.
Ogni venerdì una nuova location, un nuovo gruppo musicale, tanto divertimento e un aperitivo in quota.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
FOLGARIA - LUNGO LE VIE DEL PAESE - ORE 20.45
SFILATA DELLA BANDA FOLKLORISTICA DI FOLGARIA
Partenza da Folgaria Ovest e lungo la via centrale.
La Banda Musicale Folkloristica della Magnifica Comunità di Folgaria è nata nel 1924 come Banda Alpina. Già nel corso degli anni Ottanta la Banda Folk cominciò a viaggiare in tutta Italia e in gran parte d’Europa, portando con sé, attraverso la musica, l’attenzione ai dettagli coreografici e alle magnifiche divise in stile tirolese, il nome di Folgaria, trasmettendo così folklore e allegria.
FOLGARIA - PIAZZA MARCONI - ORE 21
SPETTACOLO FAMILY EMOTIONS
Ogni venerdì sera per allietare la vacanza di piccoli e grandi... Spettacolo di Family emotions con animazione, musica e divertimento.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


SABATO 31 LUGLIO ORE 10.30
LOCALITA' DOSS DEL BUE – VATTARO LUNGO IL SENTIERO “LE FIABE NEL BOSCO”
SOSTENIBILITA' IN CAMMINO - "CLIMA E DIRITTI" CON AMNESTY INTERNATIONAL TRENTO
Appuntamento della serie di momenti d’incontro sull’Altopiano della Vigolana, sull’Alpe Cimbra, con lo scopo di coltivare sempre più il concetto di sostenibilità ambientale.
Il progetto “Sostenibilità in Cammino” nasce dalla convinzione che questo periodo “sospeso” che stiamo attraversando vada vissuto come un’opportunità di cambiamento, un momento di transizione che ci debba gradualmente portare ad una nuova visione del territorio, in un’ottica di rispetto e valorizzazione dello stesso.

L’incontro è un'occasione per stare a contatto con la natura e approfondire, assieme ad Amnesty International Trento, la dimensione sociale del concetto di sostenibilità e come il cambiamento climatico abbia delle ripercussioni a livello sociale a cui spesso non viene data la giusta attenzione.
L'incontro si terrà lungo il sentiero delle Fiabe del Bosco, facilmente raggiungibile a piedi con una passeggiata di circa 20 minuti partendo da Malga Doss del Bue a Vattaro. Il percorso è adatto a tutti e sarà appositamente segnalato.
Prenotazioni: https://www.solidarietavigolana.it/amnesty-international/ - Info: www.solidarietavigolana.it - info@vigolana.com o al numero 353 4295660
LAVARONE, PIAZZA DEL MUNICIPIO - ORE 17.30 INCONTRI D'AUTORE
Jacopo Veneziani presenta "SIMMETRIE" - osservare l'arte di ieri con lo sguardo di oggi (Rizzoli, 2021)
Modera Fausta Slanzi.
Jacopo Veneziani nel il suo saggio chiarisce subito da che parte sta, qual è il suo rapporto con la storia dell’arte, l’approccio ermeneutico che predilige. E lo fa chiamando in causa lo storico francese Georges Didi-Huberman, colui che per primo avvicina Jackson Pollock alla Madonna delle ombre del Beato Angelico (1440-1450). In particolare al pannello del registro inferiore, nel convento di San Marco a Firenze. Dove nei pigmenti spruzzati a distanza s’intravede una sorta di dripping del 400. Come si reagisce a tale interpretazione? In due modi: i tradizionalisti gridano alla scandalo, al sacrilegio: la chiave di lettura del passato, si trova nel passato. Non sono ammesse intrusioni anacronistiche provenienti da un’altra epoca. E poi c’è l’altro modo, quello di chi sceglie di andare controcorrente, guardando all’arte del passato con l’occhio di un osservatore del XXI secolo. In caso di maltempo l'incontro si sposta al Centro congressi, dove l'ingresso sarà riservato ai primi 100 prenotati. E’ richiesta la prenotazione ai seguenti recapiti: 340.5200523 oppure incontridautorelavarone@gmail.com
FOLGARIA - MANEGGIO DI CARPENEDA - ORE 18 - SPETTACOLO DI VOLTEGGIO
Spettacolo di volteggio equestre del Maneggio Amazzoni dell'Apocalisse sull'Alpe Cimbra. A seguire un gustoso aperitivo.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
FOLGARIA SHOPPING A LUME DI CANDELA
Shopping a lume di candela lungo le vie del paese, dalle 21.00 alle 23.00.
Passeggiare lungo il centro di Folgaria e lasciarsi piacevolmente sorprendere dall'ospitalità dei commercianti che fanno sentire come a casa in un’atmosfera difficilmente dimenticabile.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


DOMENICA 1° AGOSTO - ORE 9.00
ORE 9 - LAVARONE - AZ. AGRICOLA SOTO AL CROZ - SCAMPAGNATA IN FATTORIA
Passeggiata meditativa e passeggiata botanica, tra i meravigliosi prati che circondano l'azienda. Ci saranno storie raccontate dalle nostre donne e il momento dello sfalcio dell'erba con la falce, come si faceva una volta... E i laboratori di realizzazione del formaggio e del burro.
Prenotazione: Azienda Agricola Soto al Croz - cell. 339.5613802 - info@sotoalcroz.it
ALTOPIANO DELLA VIGOLANA - VIGOLANA THE RACE
Quest'anno "Vigolana The Race" è la 3° Tappa Ufficiale de La Sportiva Mountain Running Cup. Stesso tracciato delle passate edizioni per far confrontare nuovamente con la natura più dura e selvaggia che la Vigolana ha da offrire. Selvaggia, tecnica, unica: 20 km e 1700 metri di dislivello positivo fanno di questa gara una competizione da non sottovalutare. Un percorso spettacolare e tecnico, dove anche i migliori skyrunner troveranno pane per i loro denti. Il tracciato fa attraversare tutte le cime del massiccio della Vigolana da est ad ovest e farà scoprire questa montagna in tutta la sua bellezza: un percorso che si snoda tra pascoli, boschi selvaggi, impervi ghiaioni e incantevoli creste aeree.
INFO E ISCRIZIONI: info@vigolanaskyrace.it - www.vigolanatherace.it
MASO SPILZI - ORE 21 - LA GRANDE MUSICA A MASO SPILZI
A.Fracchetti: Suite Sacra per violino, clavicembalo e voce recitante
G. Pergolesi: Stabat Mater per due voci soliste e quintetto d’archi
Quattordicesima edizione de “La Grande Musica a Maso Spilzi”: anche quest’anno il Comune di Folgaria ha voluto patrocinare la consueta stagione estiva dedicata alla musica classica, affidata per le cure artistiche all’Associazione “Amici d’Orfeo”. Ospitata nella suggestiva cornice di Maso Spilzi, nella sala dello spazio espositivo in fascia serale, nella piccola ma acusticamente perfetta corte inferiore nella fascia pomeridiana.
Solisti: Ezio Salvaterra, Irene Bottura
Quintetto giovanile residente “Archi d'Orfeo”.
Tommaso Santini, violino primo
Priyanka Ravanelli, violino secondo
Giorgia Lenzo, viola
Jacopo Gianesini, violoncello
Mauro Tomedi, contrabbasso
Chiara Turrini, voce recitante

Ultimo aggiornamento: 30/07/2021 04:37:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE