Alpe Cimbra - Un ricco cartellone eventi all'Alpe Cimbra Folgaria, Lavarone, Lusérn e Vigolana per il fine settimana.
FOLGARIA - RITIRO U.S. LECCE
Fino al 30 luglio l'U.S. Lecce è in ritiro a Folgaria, sull’Alpe Cimbra, sede del ritiro precampionato. In questa fase il tecnico Marco Baroni ha programmato quattro uscite amichevoli.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
FINO A DOMENICA 8 AGOSTO - LAVARONE - RITIRO A.S. CITTADELLA
Fino all’8 agosto a Lavarone è in ritiro il Cittadella la prima squadra in preparazione alla Serie BKT 2021/22, una presenza consolidata da molti anni a testimoniare le ottime condizioni che da sempre la squadra trova a Lavarone e che garantiscono sia per strutture sportive sia per accoglienza la giusta ricarica di questi grandi campioni. Poi il rientro a Cittadella per le prime gare ufficiali della nuova stagione (Coppa Italia). E poi il ritiro continua con le squadre giovanili.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
OGGI - VENERDI' 30 LUGLIO
FOLGARIA, AULA MAGNA DI PIAZZA MARCONI - ORE 17.30 - SFOGLIANDO UN LIBRO CON L'AUTORE
VEA CARPI presenta "La mia pasta madre". Raetia Editore
Rassegna di incontri a cura della Libreria Arcadia di Rovereto, organizzata dal Comune di Folgaria con la collaborazione dell'APT Alpe Cimbra, appuntamento irrinunciabile per quanti amano i libri. Scrittrici e scrittori di longseller sono affiancati da autori capaci di raccontare la montagna e cosa significa veramente abitarla e viverla, nella suggestiva Folgaria.
Nata nel 1975, ha studiato scienze politiche a Firenze. Nel 2001 si trasferisce per amore in Trentino, in un maso di montagna in Valle dei Mocheni che ristruttura ed in cui lavora, compiendo una scelta di vita.
Contadina, cuoca, appassionata di lana (fila, fa feltro, lavora a maglia, tinge con tinture naturali). Vive al maso con i tre figli e il marito. Insieme gestiscono un agriturismo. Da Edition Raetia: “La mia Pasta Madre” (in collaborazione con Irene Hager, 2020): il libro di cucina e vita in montagna più venduto in Trentino Alto Adige.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
TRAMONTI IN MUSICA - ORE 18
Raggiungere in quota il Chalet Tana incantata nelle tarde ore della giornata per godere di un aperitivo al tramonto in un panorama mozzafiato, cullati dalle dolci note musicali e avvolti dalla cornice delle montagne. Possibilità di raggiungere la quota con una camminata di circa un’ora.
Ogni venerdì una nuova location, un nuovo gruppo musicale, tanto divertimento e un aperitivo in quota.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
FOLGARIA - LUNGO LE VIE DEL PAESE - ORE 20.45
SFILATA DELLA BANDA FOLKLORISTICA DI FOLGARIA
Partenza da Folgaria Ovest e lungo la via centrale.
La Banda Musicale Folkloristica della Magnifica Comunità di Folgaria è nata nel 1924 come Banda Alpina. Già nel corso degli anni Ottanta la Banda Folk cominciò a viaggiare in tutta Italia e in gran parte d’Europa, portando con sé, attraverso la musica, l’attenzione ai dettagli coreografici e alle magnifiche divise in stile tirolese, il nome di Folgaria, trasmettendo così folklore e allegria.
FOLGARIA - PIAZZA MARCONI - ORE 21
SPETTACOLO FAMILY EMOTIONS
Ogni venerdì sera per allietare la vacanza di piccoli e grandi... Spettacolo di Family emotions con animazione, musica e divertimento.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it
SABATO 31 LUGLIO ORE 10.30
LOCALITA' DOSS DEL BUE – VATTARO LUNGO IL SENTIERO “LE FIABE NEL BOSCO”
SOSTENIBILITA' IN CAMMINO - "CLIMA E DIRITTI" CON AMNESTY INTERNATIONAL TRENTO
Appuntamento della serie di momenti d’incontro sull’Altopiano della Vigolana, sull’Alpe Cimbra, con lo scopo di coltivare sempre più il concetto di sostenibilità ambientale.
Il progetto “Sostenibilità in Cammino” nasce dalla convinzione che questo periodo “sospeso” che stiamo attraversando vada vissuto come un’opportunità di cambiamento, un momento di transizione che ci debba gradualmente portare ad una nuova visione del territorio, in un’ottica di rispetto e valorizzazione dello stesso.