Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il Carnevale di Dro compie 18 anni: il programma del weekend tra gnocchi e sfilata dei carri

Dro – Tempo di maschere e carri colorati a Dro.
Anche quest'anno arriva il Carnevale che porterà musica, gioia, colori e divertimento per le vie del centro storico della cittadina dell'Alto Garda.carnevaledro01

Ad organizzare la grande festa, come sempre, oltre 40 volontari capitanati dal Comitato Carnevale composto da Giorgio Angeli, Tarcisio Malfer, Maurizio Bonani, Sergio Matteotti, Francesco Raffaelli e Renato Tavernini che 18 anni fa intrapresero questo festoso quanto faticoso percorso.

Due gli appuntamenti in programma: venerdì 13 febbraio, a partire dalle ore 12.00, il tradizionale "Venerdì Gnocolar" in cui verranno distribuite oltre 2.500 porzioni gratuite di gnocchi di patate, mentre domenica 15 febbraio, a partire dalle ore 14.00, la sfilata di carri e mascherine, accompagnati dalla coinvolgente musica della banda sociale di Dro e da una "cascata" di panini, birra e vino offerti gratuitamente a tutti i presenti.

Come ogni anno, gli organizzatori attendono in entrambe le giornate oltre 5.000 persone nella centralissima Piazza della Repubblica per dare vita ad un evento ricco di allegria e divertimento, come impone lo spirito carnevalesco.

E per chi vorrà tentare la fortuna, la tradizionale lotteria metterà in palio consistenti buoni spesa, da 300 fino a 1.000 euro, da utilizzare alla Coop. Il biglietto, acquistabile durante tutto il fine settimana rivolgendosi agli addetti del Comitato Carnevale, costa 1 euro. L'estrazione è prevista alle ore 17.00 di domenica.

"Siamo diventati maggiorenni - ha dichiarato Maurizio Bonani, Presidente del Comitato Carnevale - ma fortunatamente non ci abbandona lo spirito fanciullesco con cui cerchiamo di portare divertimento e allegria ai nostri concittadini e a tutti quelli che ci vengono a trovare per il nostro Carnevale. Una macchina davvero complessa che funziona solamente grazie al prezioso apporto e al grandissimo entusiasmo dei numerosissimi volontari che ogni anno ci aiutano e a cui vanno sempre i nostri più sentiti ringraziamenti".
Ultimo aggiornamento: 11/02/2015 18:53:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE