Iseo - La seconda tappa della Regione Lombardia sul Sebino è stata a Monte Isola, Sulzano e Iseo (Brescia). Accanto al governatore Attilio Fontana erano presenti gli assessori Davide Caparini (Bilancio e Finanze) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile), i consiglieri regionali Simona Tironi, Claudia Carzeri e Francesco Ghiroldi, i sindaci del territorio e gli operatori economici.
L’INCONTRO CON I GIOVANI VELISTI DELLA SCUOLA NAUTICA, ULTIMA TAPPA A ISEO - Proseguono le occasioni di confronto nei territori con protagonisti il presidente Attilio Fontana e degli assessori di Regione Lombardia. Sotto la lente peculiarità, potenzialità e problematiche dei Laghi Bergamaschi e del Sebino Bresciano. Dopo la mattina sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo e l’incontro con gli stakeholder a Monte Isola, la delegazione ha visitato quattro centri del Sebino bresciano. I Comuni sono stati coinvolti nell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) per la ‘riqualificazione, la valorizzazione, e la promozione dell’area del Sebino’. Sottoscritto nel 2018, l’AQST ha visto lo sviluppo di 42 progetti (20 di Bergamo, 19 di Brescia e 3 progetti trasversali finanziati da Regione Lombardia). Il cofinanziamento regionale è pari a 10 milioni di euro. SUL SEBINO
INTERVENTI STRATEGICI GRAZIE A REGIONE LOMBARDIA – “Regione Lombardia – ha detto Fontana – negli ultimi anni ha sostenuto concretamente il rilancio del Sebino. Subito dopo ‘The Floating Piers’ abbiamo investito 10 milioni di euro. Risorse che i Comuni hanno impiegato con interventi strategici e che hanno reso ancora più belli e attrattivi questi luoghi. A queste negli anni successivi se ne sono aggiunte altre ancora attraverso misure diverse. Alla nostra attenzione ci sono anche aspetti di carattere, ambientale, sicurezza e mobilità, che non possiamo trascurare nell’ottica di uno sviluppo sostenibile”. L’area interna oggetto della visita odierna interessa 47 Comuni delle Comunità montane dei Laghi Bergamaschi (38 Comuni) e del Sebino Bresciano (9 Comuni) per un totale di 132.671 abitanti. I Comuni bresciani sono: Iseo, Marone, Monte Isola, Monticelli Brusati, Ome, Pisogne, Sale Marasino, Sulzano e Zone.
A MARONE NUOVE POTENZIALITÀ TURISTICHE GRAZIE A REGIONE LOMBARDIA – A Marone la visita ufficiale è proseguita sul lungolago Guglielmo Marconi, per la cui riqualificazione è stato assegnato un contributo regionale di 200.000 euro (Direzione Infrastrutture e Trasporti).