Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Giovani e ludopatia: i carabinieri di Brescia incontrano gli studenti

Brescia - Presso il teatro Sant’Afra di Vicolo dell’Ortaglia 4 di questo capoluogo in collaborazione tra il Comando Provinciale di Brescia, l’Associazione Non Solo Pensionati e l’Ufficio Scolastico Provinciale, si è tenuta una rappresentazione teatrale, messa in scena da attori non professionisti della citata associazione, sui pericoli della ludopatia nonché è stato trattato l’argomento ai circa 200 studenti di alcune scuole secondarie (di I e II grado) della città.


ludoAi giovanissimi è stato spiegato il fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), vera e propria malattia, le modalità di manifestazione e tutte le ripercussioni che questo stato di sudditanza può portare anche nelle relazioni personali e familiari. Obiettivo dell’ incontro è stato far capire che il pericolo della dipendenza da gioco d’azzardo può colpire chiunque, fin dalla giovane età, e come facilmente i giocatori patologici possano diventare le vittime predilette di usurai e delle organizzazioni criminali che dal gioco d’azzardo illegale ricavano ingenti profitti.


Molte le domande e particolarmente attenti i giovani, apparsi decisamente consapevoli del ruolo da protagonista destinati ad assumere nella società di domani.

Ultimo aggiornamento: 12/04/2018 11:39:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE