Ponte di Legno (Brescia) - E' l'alba, dietro le cime spuntano i primi raggi di sole, a Case di Viso, località sopra Ponte di Legno, regna il silenzio tra i vicoli e la baite e solo nella conca che porta verso i rifugi incontriamo due alpeggiatori che stanno iniziando la loro attività quotidiana. Andrea Bezzi (nel video), titolare dell'azienda agricola con sede nella località dalignese, ci accoglie e spiega: "Ogni giorno dell'anno il nostro lavoro inizia poco dopo le 6, con la prima mungitura".
VIDEO
Incuriositi dal lavoro in alpeggio, proseguiamo il colloquio con Andrea Bezzi, mentre le mucche - una cinquantina, a cui si aggiungono altrettante nella zona sopra il rifugio Bozzi - si avvicinano una alla volta, senza essere chiamate. Un rito quotidiano a cui sono ormai abituate. A sorvegliare l'attività ci sono quattro cani che tengono lontano le persone e solo a un cenno del casaro i quattro cani permettono di entrare nell'ampia area del pascolo. L'attività è visibile da lontano agli escursionisti che transitano sui sentieri che portano al Montozzo e suscita tanta curiosità.