Folgaria - Il Comune di Folgaria (Trento) ha aderito, presentando un articolato progetto, al bando PNRR nell’ambito della missione 1 (digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo), componente M1C3 - Turismo e cultura 4.0, Investimento 2.1: Attrattività dei borghi.
Il bando è finalizzato a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento.
Gli interventi ammessi al finanziamento devono dare nuova linfa al tessuto socioeconomico di questi luoghi attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici, la rigenerazione del patrimonio storico-architettonico insieme all'attivazione di iniziative imprenditoriali e commerciali che creino ricadute occupazionali sul territorio.
Con il progetto “Folgaria Magnifica Comunità”, l’Amministrazione comunale ha intesto proporre la valorizzazione dei fattori che supportano la residenzialità in tutto il territorio, coniugandoli con gli aspetti turistici e ricettivi, soprattutto per la fascia di utenti interessata al turismo slow ed eco-friendly. Il filo conduttore dei diversi interventi inseriti nel progetto è la convinzione di dover garantire su tutto il territorio comunale condizioni di alta qualità degli spazi urbani e dei servizi pubblici, nel tentativo di superare impostazioni datate e metodi ormai non competitivi. Attenzione particolare per i giovani e le famiglie.
Gli interventi:
• NOSELLARI: Centro civico e Scuola dell’infanzia.