Trento - Dopo l'apertura del Festival della Famiglia di ieri, con gli interventi delle autorità e del vescovo monsignor Lauro Tisi (nella foto) prosegue oggi con numerosi appuntamenti.
Ecco il programma:
Interconnessioni territoriali e sviluppo locale Il capitale generato dalle reti
Provincia di Trento - sala stampa -piazza Dante 15 - Trento
WELFARE E TRASFORMAZIONE DIGITALE
Il welfare è un “ponte” tra aspettative rese distanti dalla trasformazione digitale e dalla longevità lavorativa. Il welfare di TIM ha al centro la famiglia, con servizi per carichi di cura, trasformazione ed inclusione.
PROGRAMMA
dalle 11 alle 13
Emma Cologna moderatrice Consulente Family Audit
INTERVENTI RELATORI
Welfare e Trasformazione Digitale. Il welfare aziendale tra trasformazione digitale e longevità lavorativa. La necessità del welfare di territorio
David Licursi Direttore Divisione Demand, Innovation & Project di Insiel
G.Andrea Iapichino Responsabile People Caring di TIM Spa
Emma Cologna Consulente Family Audit
Mauro Tomè curatore del libro “People Management
(Innovative management)”
Palazzo Provincia autonoma di Trento - sala Belli
CONSEGNA CERTIFICATI FAMILY AUDIT
L'evento prevede la consegna dei certificati Family Audit a tutte organizzazioni che hanno acquisito la certificazione sia in forma autonoma sia aderendo allo standard tramite i bandi della prima e seconda sperimentazione nazionale.
PROGRAMMA
dalle 15 alle 19
APERTURA DEI LAVORI
Adele Gerardi moderatrice Giornalista e scrittrice
SALUTI DELLE AUTORITÀ
Luciano Malfer Dirigente generale, Agenzia per la Famiglia, la natalità e le politiche familiari - Provincia autonoma di Trento
Giuseppe Di Donato Dipartimento Politiche per la famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Adele Gerardi autrice Presentazione del libro/pubblicazione: “Family Audit - Storie di aziende Family Friendly”
Due testimonianze di Aziende che hanno partecipato alla pubblicazione
Riccardo Prandini Professore di Sociologia presso l'Università di Bologna.