Un saluto all’estate che si conclude con la grande Festa dello Sport: un appuntamento che coinvolge adulti e bambini.
“E’ bello ripartire alla grande verso la stagione autunnale con una festa tutta nostra nella quale protagonisti sono sempre i nostri ragazzi – dichiara Katia Bonetti, neo assessore allo Sport della cittadina camuna, da tempo attiva nella animazione del territorio - La presenza e la collaborazione di tutto il mondo adulto educativo (genitori, scuole, associazioni e organizzazioni sportive) offre una testimonianza di comunità viva importante”.
Quindi, nella mattinata di sabato 16 settembre, dalle ore 8,30 alle 12,30, i ragazzi di terza, quarta e quinta elementare saranno coinvolti in attività sportive presso il Parco della piscina e lo Stadio Comunale con giochi presso gli stand allestiti dalle diverse associazioni lungo un percorso prestabilito suddiviso in otto prove (medagliotto).
Naturalmente non mancherà l’intervallo di metà mattina con la possibilità di fare il pieno di energia con una sana merenda.
“La Festa dello Sport si connota non solo per il divertimento dei piccoli, ma anche per la preziosa rete di cooperazione attiva che sviluppa – continua l’assessore Bonetti -. Infatti, la Pro Loco, gli Istituti Comprensivi Darfo 1 e Darfo 2, la Protezione Civile e la sezione darfense dell’Associazione Carabinieri offrono il loro contributo organizzativo e di presenza affinché i ragazzi e le famiglie possano fruire appieno di questo momento di gioco e divertimento; altrettanto la collaborazione tra le varie associazioni sportive coinvolte”.
“Una risposta a una rinnovata richiesta di socialità e divertimento, sempre con uno sfondo educativo. Dalla quale si possono costruire percorsi positivi di crescita per i nostri ragazzi”.
Nel pomeriggio, dalle ore 16 alle 24 la Festa continua con l’edizione 2017 della Qui Run Color, la corsa che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa ed allegria, per promuovere il benessere e l’armonia organizzata da Valle Camonica Servizi Vendite in collaborazione con l'Amministrazione comunale, Pro loco, Gruppo ANA di Protezione Civile di Darfo, Associazione Nazionale Carabinieri (sezione di Darfo), Gruppo Podistico Pellegrinelli e Martedì del sudore.
“Ci auguriamo che ogni ragazzo, famiglia, gruppo possa trovare anche in questa manifestazione un modo in cui stare bene con gli altri e vivere una giornata di sereno divertimento - conclude l’assessore allo Sport - da ultimo, ma non per importanza, un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato e che sempre generosamente offrono ciò che di più prezioso esiste: il proprio tempo”. L’appuntamento per tutti è sabato 16 settembre al Parco Acquatico Aquaplanet e allo Stadio Comunale di Darfo Boario Terme.