Trento – Il teatro di Sabbionara d’Avio ha ospitato alcuni giorni fa l’assemblea annuale delle socie e dei soci della Famiglia Cooperativa Vallagarina per presentare i risultati di un anno di attività contenuti nel bilancio archiviato il 31 dicembre scorso e approvato con voto unanime.
“Le vendite hanno sfiorato i 7 milioni e mezzo di euro – spiega il presidente Stefano Libera – L’incremento, rispetto allo stesso dato di dodici mesi prima, è stato del 10.30% pari a 697 mila euro. L’utile è stato di 14 mila 600 euro.
Due dati che indubbiamente ci danno morale per continuare e dimostrano che, nei dodici mesi trascorsi, abbiamo lavorato bene e le comunità servite con soci e clienti hanno dimostrato apprezzamento per il servizio garantito nella quotidianità del nostro co-operare”.
Nel corso del
2023 la cooperativa di consumo, diretta da
Stefano Longhi (a capo di uno staff di ventinove collaboratrici e collaboratori) ha servito con la rete di punti vendita le comunità di Avio (supermercato e farmacia), Pilcante, Serravalle, Sabbionara, Chizzola, Borghetto, Vò Sinistro, Santa Margherita, Belluno Veronese e Ala. Non solo i numeri hanno caratterizzato l’appuntamento assembleare.

Le socie e i soci hanno rinnovato la propria fiducia al presidente Stefano Libera e hanno eletto tre componenti del consiglio di amministrazione: Francesca Trainotti (zona Pilcante), Michele Matuella (zona di Chizzola), Loretta Vicentini (zona Avio).
L’assemblea ha espresso il grazie a Mirella Saiani e Roberto Segarizzi consiglieri uscenti che hanno scelto di non ricandidare e a Daniela Lumaca che dopo quarant’anni di servizio in Famiglia Cooperativa ha ultimato il percorso professionale.
Durante i lavori sono intervenuti i sindaci di Avio Ivano Fracchetti (nella foto), di Ala (facente funzioni) Luigino Lorenzini, il presidente del Consiglio Provinciale di Trento, Claudio Soini, il presidente del consorzio Sait, Renato Dalpalù, e Barbara Feroldi consulente del settore consumo della Federazione Trentina della Cooperazione.