Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Eventi sulla montagna a Milano: protagoniste le 9 diplomate Guide Alpine lombarde

Milano - "Siamo molto contenti, l'iniziativa si conferma gradita al largo pubblico. Eventi come questo sono uno strumento per avvicinare la montagna alla citta' e far conoscere i suoi professionisti quali sono appunto le Guide Alpine. Con molto piacere tra l'altro venerdi' scorso abbiamo diplomato 9 nuove Guide, una figura professionale importante per diffondere la cultura della montagna oltre che l'unica abilitata dalla legge ad accompagnare e ad insegnare le attività dell'alpinismo". Cosi' l'assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi ha commentato gli eventi sulla montagna che si sono svolti a Palazzo Lombardia e nella sua piazza.pal


DUE GIORNI GRATUITA
La due giorni milanese, aperta al pubblico e completamente gratuita, si e' svolta il 17 e il 18 dicembre nella piazza, coperta, Citta' di Lombardia. Circa 360 persone, di eta' compresa tra i 5 e gli 80 anni, si sono cimentate in emozionanti calate dai piani alti del Palazzo della Regione, e hanno provato l'arrampicata su una parete di 8 metri, seguendo l'insegnamento e i consigli delle Guide Alpine.

Oltre all'assessore Antonio Rossi, che ha sperimentato personalmente la calata, anche il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e' voluto passare a salutare personalmente le Guide.


CIRCA 360 ARDIMENTOSI
Circa 360 persone calate dall'ottavo piano del Palazzo della Regione e altrettante prove di arrampicata sulla parete attrezzata nella Piazza Citta' di Lombardia. E' stato un grande un successo di pubblico la terza edizione dell'evento a Milano delle Guide Alpine della Lombardia, organizzato sabato e domenica scorsi in collaborazione con l'assessorato allo Sport e alle Politiche per i giovani per promuovere lo sport, la montagna e le sue professioni. Venerdi' sera 16 dicembre, sempre al Palazzo della Regione, sono stati consegnati i diplomi a 9 nuove Guide Alpine.


LE NUOVE GUIDE ALPINE
Venerdi' 16 dicembre infatti, presso l'Auditorium 'Testori' della Regione, 9 Aspiranti Guide sono state diplomate Guide Alpine della Lombardia. Sono i bergamaschi Michele Alebardi di Sarnico e Marco Rocchetti di Gazzanica; i lecchesi Raffaele Cargasacchi di Lecco e Eugenio Galbani di Pasturo; i valtellinesi Elia Andreola di Valfurva, Giacomo Casiraghi di Sondrio, Simone Porta di Tirano, e Francesco Valgoi di Valdidentro. Infine Stefano Pizzagalli di Dongo, in provincia di Como.


"Faccio un grande in bocca al lupo ai miei colleghi e mi congratulo con loro - ha detto Fabrizio Pina, presidente del Collegio regionale Guide Alpine Lombardia -. Diventare Guida Alpina non e' semplice, richiede anni di impegno e preparazione. Anche per questo e' importante che la nostra professione sia valorizzata e fatta conoscere al largo pubblico, attraverso occasioni come l'evento in piazza dello scorso weekend a Milano".

Ultimo aggiornamento: 19/12/2016 14:03:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE