Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Estate positiva per la Borno Ski Area, Zendra: "Presenze in crescita del 10%"

Borno (Brescia) - Si è chiusa un’altra estate di soddisfazioni per Borno Ski Area.

Soddisfazione tra gli operatori turistici e alla società degli impianti: "L’estate - afferma Demis Zendra, amministratore delegato di Borno Ski Area - si conferma un buon traino per la società: rispetto allo scorso anno, che già reputavamo un buon anno, l’estate 2023 ha registrato un +10% di presenze”.


Numeri che si riflettono sugli impianti che hanno conosciuto un nuovo incremento nei passaggi dei ciclisti che hanno utilizzato i percorsi downhill rimessi a nuovo, ma anche sul Barissimo che ormai si conferma punto di ritrovo grazie alla sua capacità di cogliere le esigenze di grandi e piccoli.


"Ha funzionato bene l’Energy tube pur non essendo più una novità ed è piaciuto il nuovo parco giochi che gli abbiamo installato accanto grazie alla partnership con Sai Antinfortunistica che sempre sostiene i nostri progetti: è inclusivo e lascia ampi spazi di libertà ai più piccoli mentre genitori e nonni si godono il relax della natura tutta intorno alla nostra area accoglienza che quest’anno ha ospitato un lunghissimo calendario di eventi", sostiene Demis Zendra. I numeri di primi ingressi sugli impianti arrivano a 11mila, “un risultato per certi versi inaspettato visto che l’estate, meteorologicamente parlando, non è stata delle più belle”, prosegue Zendra.


Un risultato - secondo il presidente della società Borno Ski Area - che per questo vale doppio e ripaga i tanti sforzi che sono stati fatti per migliorare soprattutto la parte dedicata al mondo bike, “in costante crescita. Abbiamo avuto punte di 100 appassionati al giorno e questo è molto significativo se consideriamo che solo un paio di anni fa non erano nemmeno la metà. Un risultato che vale doppio anche perché sapevamo di non presentare al meglio la nostra bellissima montagna che quest’anno è stata segnata da tanti lavori".


"Quello che ci riguarda in prima persona - chiude Zendra - è l’impianto di innevamento programmato di ultima generazione installato sulla pista Direttissima. Sostituisce quello vecchio e obsoleto che avevamo e ci permetterà di innevare più velocemente la pista, salvo restando che speriamo come sempre nella neve dal cielo".


Il consorzio forestale si è occupato di rimettere a nuovo la strada che serve le malghe mentre la Comunità montana di Valle Camonica si sta occupando del progetto del nuovo bacino in Plai. Chiusa l’estate, resterà aperto solo il Barissimo fino alla fine di ottobre, poi sarà programmato l’inverno.

Ultimo aggiornamento: 13/09/2023 04:31:36
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE