Chiavenna (Sondrio) - Stagione da record per la Via Spluga, l'itinerario storico tra la Valchiavenna e il Canton Grigioni, da Chiavenna a Thusis, che ha registrato l'afflusso di 850 persone con 350 pacchetti turistici venduti.
Il Consorzio Turistico per la Promozione della Valchiavenna e Viamala Turismo, che operano in sinergia, raccolgono i frutti di quanto seminato negli anni precedenti in termini di servizi messi a disposizione degli escursionisti e di attività promozionale. La Via Spluga è diventata un'attrazione conosciuta a livello mondiale che conquista per la duplice offerta fra storia e natura: un percorso a tappe che si snoda lungo mulattiere delle quali è stata mantenuta o ripristinata la struttura originaria, che sale fino ai 2115 metri del Passo Spluga.
Un record destinato a essere battuto, in considerazione delle richieste già pervenute sul 2023 e delle nuove relazioni avviate con tour operator esteri.
Una crescita iniziata già prima della pandemia, solo momentaneamente frenata dalle restrizioni imposte per contenere il contagio, che con il ritorno alla normalità è diventata una tendenza.