-
Martedì, 29 ottobre 2013
Elezioni provinciali Trento: ecco gli esclusi eccellenti
Trento - Quanti politici e amministratori rischiano di scomparire dalla scena, dopo le elezioni amministrative di domenica scorsa. E' l'interrogativo che si pongono in tanti dopo il voto. Ecco i nomi dei cosiddetti"trombati". Iniziamo dal Pd dove c'è il maggior ricambio: sono rimasti esclusi dal Consiglio provinciale Luigi Olivieri, ex parlamentare per due legislature, assessore alle politiche sociali della Comunità delle Giudicarie, quindi Giuseppe Ferrandi direttore del Museo storico di Trento, che non è riuscito a raccogliere le preferenze necessarie per essere eletto.
STELLE CADENTI
Invece nel Patt è Lia Giovanazzi Beltrami, assessore uscente a non centrare la riconferma: è stata superata dalla new entry Sonia Leonardi.
Marco Depaoli, eletto consigliere provinciale nel 2003 con la lista "Civica Margherita per il governo Trentino", e nel 2008, nella lista "Unione per il Trentino" è il primo dei non eletti nell'Upt. Alle sue spalle Giorgio Lunelli, per due volte eletto nel "parlamento dell'autonomia" e coordinatore dell'Upt ha raccolto solo 1767 voti. Non è stato eletto neppure Denis Bertolini (Upt), sindaco di Vermiglio, già consigliere provinciale e presidente del Consorzio turistico AdamelloSki.
Anche per Arrigo Dalfovo è stato un voto da dimenticare: ha lasciato la presidenza delle Acli per candidarsi con l'Upt e non è stato eletto. Il fondatore della Lega Nord a Trento, Erminio Boso,è stato bocciato dagli elettori. Sempre nella Lega Nord, Franca Penasa, tra l'altro ex consigliere regionale non è stato eletto nel parlamentino provinciale, al pari di Claudio Eccher, ex consigliere provinciale con la Civica per Divina, Giorgio Leonardi nel 2008 Consigliere regionale e provinciale della Provincia Autonoma di Trento per il Popolo della Libertà, vittime dell'insuccesso della lista Forza Trentino guidata da Bezzi. Infine Marco Sembenotti ex consigliere Provinciale della Civica Trentina e Caterina Dominici, con Autonomia 2020, non hanno ottenuto percentuali sufficienti per conquistare un seggio.
Ultimo aggiornamento:
29/10/2013 22:18:49