Trento - Ebrei di nuovo in fuga dall'Europa, il consigliere provinciale Claudio Cia (Agire): "Il nuovo antisemitismo mina il Vecchio Continente". Secondo i dati della Jewish Agency nel 2019 circa 33 mila ebrei hanno deciso di lasciare l'Europa per Israele: 62 persone dall'Italia, 79 dal Belgio, 154 dalla Germania, 531 dal Regno Unito, 2.242 dalla Francia. A sorprendere maggiormente è proprio il numero di persone di religione ebraica che – dal 2000 – hanno lasciato la Francia per rifugiarsi in Medio Oriente: oltre 65mila (nella foto Claudio Cia).
"Secondo un sondaggio condotto dalla Cnn, un francese su cinque tra i 18 e i 34 anni non ha mai sentito parlare dell’Olocausto. Alcuni professori hanno difficoltà a insegnare l’Olocausto a scuola: il motivo di questa difficoltà, soprattutto nelle aree più periferiche e segnate dall’immigrazione, è dovuto all’alta presenza nelle scuole di studenti musulmani che spesso utilizzano gli stessi messaggi lanciati dai nazisti in passato.