-

Dpcm Draghi e lockdown, Dolomiti Superski alza bandiera bianca: "Stagione finita dopo mesi di illusioni"

Kronplatz - Di rinvio in rinvio, la stagione sciistica si conclude senza essere mai iniziata. Iniziano ad ufficializzarsi le decisioni già nell'aria da metà febbraio, dopo l'ennesimo stop-beffa giunto dalla politica nazionale.


Dolomiti Superski oggi ha reso noto la chiusura dell'inverno 2020/2021 col seguente messaggio sui social: "Anche il primo DPCM del Governo Draghi proroga un’altra volta le restrizioni con la chiusura degli impianti di risalita fino al 6 aprile 2021. Così dopo l’Immacolata, Natale, Capodanno e Carnevale, ora viene a mancare anche la Pasqua, ultima ricorrenza della stagione invernale in cui la pratica dello sci poteva essere combinata con qualche giorno di vacanza nelle Dolomiti.

Pertanto, dobbiamo purtroppo comunicarvi che gli impianti di risalita del Dolomiti Superski rimarranno chiusi in questa stagione invernale. Resta aperta la possibilità che singole società consorziate aprano individualmente qualche impianto dopo la data prevista dal Decreto, se ne sussisteranno i presupposti. Tutte le misure di riequilibrio nei confronti di possessori di skipass, relative alla fine anticipata della stagione 2019-20, saranno ovviamente valide durante la stagione invernale 2021-22. I mesi scorsi sono stati mesi di speranza e di continue illusioni per tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo invernale e naturalmente anche per voi, affezionati delle Dolomiti e dello sci. Ora non resta che guardare avanti, preparandoci all’estate, al nostro Dolomiti Supersummer".

Ultimo aggiornamento: 05/03/2021 11:26:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE