-

Dissesto idrogeologico: dalla Regione 31mila euro a Ponte di Legno e 20mila a Temù

Ponte di Legno - Sono stati assegnati 31mila euro al Comune di Ponte di Legno (Brescia) e 19.887 euro al Comune di Temù (Brescia) da Regione Lombardia per interventi legati alle emergenze. Il Pirellone ha stabilito di riconoscere importanti contributi ai comuni che a causa degli eventi calamitosi nel 2020 sono intervenuti nell'emergenza.


Complessivamente sono stati stanziati un milione 251 mila euro.

Otto quelli bresciani che verranno risarciti a titolo di contributo per il ristoro delle spese di prima emergenza sostenute appunto per far fronte agli eventi calamitosi tra giugno e settembre 2020. Nello specifico a Castegnato verranno erogati 19.910 a Gussago, 15.925 a Montichiari, 4.692 a Montirone, 25mila a Ospitaletto, 31mila a Ponte di Legno, 25mila a Puegnago sul Garda, 19.887 a Temù.


Il consigliere regionale bresciano Francesca Ceruti, membro della Commissione Ambiente e Protezione civile del Pirellone, sottolinea: "Negli ultimi anni il clima sta subendo importanti e preoccupanti cambiamenti. Le diverse strategie messe in campo per prevenire disastri e per intervenire nell'emergenza dimostrano l'attenzione di Regione Lombardia su rischi concreti che spesso si concretizzano in danni ingenti per i territori e per la popolazione”.


“L'importante contributo dimostra la capacità della Giunta regionale di ascolto dei territori e concretezza nel mettere in campo azioni utili alla risoluzione dei problemi”, conclude Ceruti.

Ultimo aggiornamento: 13/10/2021 13:35:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE