Sondalo - Il reparto covid-19 dell'Ospedale Morelli, al quarto piano del primo padiglione, ospita attualmente 14 pazienti, un numero che rimane stabile da un paio di settimane, dopo l'aumento registrato a partire dall'inizio di agosto. Un trend in parallelo a quanto avviene più in generale nella provincia di Sondrio, che da qualche giorno è l'unica lombarda a non seguire il trend costante di crescita regionale, rimanendo territorio senza contagi negli ultimi tre giorni di bollettino.
In questi giorni ai nuovi ricoveri, due martedì, si sono sovrapposte le dimissioni di pazienti che hanno superato la fase critica. Nessun paziente è ricoverato in terapia intensiva ma da qualche settimana sono state riaperte le camere a pressione negativa, che consentono di isolare i pazienti, riducendo il rischio di trasmissione e garantendo la sicurezza degli operatori e degli altri degenti del reparto. Alle sei già in uso, realizzate poco prima dell'emergenza sanitaria, se ne aggiungeranno presto altre dieci, grazie al finanziamento di un milione di euro concesso dalla Regione Lombardia.
Nel frattempo lavora a pieno ritmo l'ambulatorio di follow up attivato all'inizio di giugno, fra i primi in Lombardia, che controlla i pazienti covid-19 che hanno superato la malattia, negativi al tampone, per risolvere eventuali complicanze legate al virus o alla lunga degenza ospedaliera, per alcuni in Terapia intensiva, o per valutare lo stato di salute generale.