Con il rinnovo di questo bando si conferma la bontà del percorso, che ho seguito sin dai suoi inizi fino all’approvazione della legge regionale nel febbraio 2020”.
“Valorizzare le Associazioni celebrando la loro storia e quella delle Forze armate è utile affinché nulla venga perso nell’ambito della cultura, dell’insegnamento e delle tradizioni lombarde per un sempre maggiore radicamento di queste importanti realtà associative, spesso fondamentali nella cooperazione con gli Enti locali”, conclude Massardi.
Di seguito l’elenco degli Enti della Provincia di Brescia finanziati:
Gruppo Alpini Vallio Terme (6.100 euro)
Gruppo Alpini Pontevico (5.700 euro)
Associazione Nazionale Alpini – gruppo di Vobarno (6.100 euro)
Gruppo Alpini di Collio (9.500 euro)
Gruppo Alpini Acquafredda (4.900 euro)
Gruppo Alpini Borgosatollo (7.800 euro)
Gruppo Alpini Salò (10.000 euro)
Gruppo Alpini Ospitaletto (9.900 euro)
Gruppo Alpini Soprazocco (10.000 euro)
Gruppo Alpini San Martino della Battaglia (7.600 euro)
Associazione Nazionale Alpini – sezione di Brescia (10.000 euro)
Associazione Nazionale Alpini – sezione di Vallecamonica (3.600 euro)
Associazione Nazionale del Fante – Divisione Brescia (9.600 euro)
Associazione nazionale Bersaglieri – Provincia di Brescia (9.900 euro)
Fanfara Bersaglieri di Bedizzole (7.800 euro)