Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Comunità Montana di Valle Camonica, è corsa alla presidenza

Tomasi. Lanzetti e Bottanelli i primi nomi. Peserà anche la scelta di Darfo

Breno (Brescia) - L'attenzione è ora su BIM e Comunità Montana di Valle Camonica. Dopo il voto amministrativo di sabato e domenica scorsa che ha visto in Valle Camonica riconferme, vittorie per una manciata di voti, ma anche inattesi ribaltoni. Dopo l'insedimento dei nuovi consigli comunali ci saranno degli adempimenti d'obbligo da compiere e tra questi figurano le nomine negli enti comporensoriali. Gli occhi della Valle Camonica è su Breno, questa volta non sul Comune dove Alessandro Panteghini ha sconfitto Piero Morandini, bensì su BIM e Comunità Montana di Valle Camonica.

Il presidente della Comunità Montana Alessandro Bonomelli è un amministratore che anche oggi metterebbe tutti d'accordo su una sua riconferma, ma vorrebbe lasciare la carica.
I partiti stanno già ragionando sui nomi e in primis guardano a Corrado Tomasi, eletto sindaco di Temù, che ha già ricoperto l'incarico. Poi ci sono due donne, Marina Lanzetti e Ida Bottanelli, sindaci di Ceto e Capo di Ponte, con esperienza negli enti comprensoriali. Punto interrogativo è Darfo Boario, con il sindaco Dario Colossi, escluso finora dagli assetti degli enti comprensoriali, ma essendo alla guida del Comune più importante della Valle Camonica, non può essere messo in disparte.

Ci sono poi i partiti e qui c'è una frammentazione. Il Pd è il partito che ha un importante peso politico in valle ed esprime sindaci giovani che sicuramente daranno un contributo, mentre la Lega ha perso un importante amministratore (Piancogno). Nello scenario non va dimenticato il peso che avranno Edolo e due Comuni (Vezza d'Oglio e Corteno Golgi) dove si sono registrati ribaltoni. Il puzzle deve essere composto e le prossime settimane saranno decisive.

di A.Pa.
Ultimo aggiornamento: 15/06/2024 05:01:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE