Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Come vendere una moto incidentata guadagnando qualcosa

Quali sono le strade da seguire per vendere una moto incidentata andando a guadagnare qualcosa da un veicolo che non ha più valore sul mercato ordinario? Le strade da seguire, evitando di passare per la rottamazione, ci sono e riguardano essenzialmente due possibilità:


1. Smembrare la moto e venderne le parti di ricambio;


2. Rivolgersi ad un servizio di compro moto incidentate, che acquisterà direttamente dal proprietario il motoveicolo.


Entrambe valide, queste soluzioni sono diverse per approccio: la prima richiede competenze tecniche oltre che conoscenze del mercato, si tratta di avere la capacità di smembrare una moto, capire quali sono le parti ancora in buono stato e procedere poi a metterle in vendita a prezzi adeguati.


Il mondo dei compro moto incidentate


C’è poi il mondo del compro moto incidentate in Italia, un macrocosmo che si è fatto largo di recente e che sta attecchendo piuttosto bene, sulla scia di quanto era già accaduto con le macchine, visto che i servizi di compro auto incidentate sono presenti da anni e sono sempre più usati dai proprietari di vetture sinistrate.
Oggi Anche i motociclisti hanno il loro mercato di riferimento nel caso di motoveicolo reduce da incidente e, per questo, parzialmente o totalmente distrutto. Ci si può rivolgere proprio ad una delle tante realtà che in Italia offre un servizio di ritiro moto incidentate con pagamenti immediati.


Cosa deve fare il legittimo proprietario? Semplicemente contattare il servizio scelto e proporre la propria moto, inviando una descrizione e richiedendo una quotazione di massima. L’intermediario procede poi ad inviare una proposta di acquisto che può essere liberamente accettata.


Attenzione a chi scegliere


L’attenzione semmai deve essere riposta proprio nella scelta, visto che il mercato non è propriamente legiferato al 100% e sulla scena ci sono attori di varia natura, da intermediari affidabili (concessionari, carrozzerie, intermediari che operano con partita iva regolare) a individui improvvisati che sperano di arrotondare qualcosa comprando e poi rivendendo motoveicoli usati.


Il rischio è quello di ritrovarsi in situazioni poco piacevole come nel caso di pagamenti non arrivati, o portato a termine con metodi non conformi alla normativa; passaggi di proprietà e parte burocratica portata avanti senza alcun zelo con il risultato che il proprietario della moto incidentata si ritrova ancora intestato il veicolo anche a distanza di tempo dalla chiusura della trattativa.

Ultimo aggiornamento: 02/08/2022 00:00:57
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE