Trento - Bypass ferroviario di Rovereto, finanziato da Rfi lo studio di fattibilità. "Sul tema della circonvallazione ferroviaria di Rovereto, Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha finanziato uno studio di fattibilità, così come richiesto nei mesi scorsi dall’Amministrazione provinciale su proposta del Consiglio comunale della città. L’iniziativa è stata infatti inserita nel Documento strategico dell’infrastrutturazione ferroviaria, presentato alle Camere lo scorso 30 dicembre". Lo ha annunciato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, intervenuto nel corso della conferenza d’informazione dedicata al quadruplicamento della ferrovia del Brennero, promossa dal Consiglio provinciale e alla quale hanno preso parte anche gli amministratori locali interessati dall’opera.
In merito al finanziamento dello studio di fattibilità del bypass ferroviario della città della Quercia, il presidente ha parlato di “un’ottima notizia, sintomo dei buoni rapporti che legano la Provincia autonoma di Trento, Rfi e le Amministrazioni del territorio, in un’ottica di sana collaborazione con l’obiettivo di portare importanti investimenti sul nostro territorio”. Oltre alla circonvallazione ferroviaria di Rovereto, come ha precisato il dirigente generale del Dipartimento territorio e trasporti Roberto Andreatta, il Documento strategico di Rfi prevede la redazione di studi di fattibilità anche per la tratta Primolano-Feltre e il collegamento tra l’aeroporto Catullo e il lago di Garda.