Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno, Iseo e Salò, nuovi ingressi nei centri di recapito delle Poste

Iseo (Brescia) - Le Poste Italiane creano nuove opportunità di lavoro e garantiscono una presenza costante e qualificata sul territorio, con vicinanza alle comunità, al territorio e alle esigenze di tutti i cittadini. Dal 2022 ad oggi sono entrati in servizio nei centri di recapito del Bresciano oltre 240 portalettere con un contratto a tempo indeterminato. La selezione dei neo-assunti, stabilizzati, è avvenuta tra il personale che ha già lavorato in passato come portalettere con uno o più contratti a tempo determinato e per una durata complessiva di almeno 6 mesi.

I circa 50 nuovi ingressi previsti per la fine dell’anno sono attesi in particolare nei centri di Breno, Brescia Dalmazia, Chiari, Ghedi, Iseo, Leno, Lumezzane, Montichiari, Nave, Orzinuovi, Rovato, Verolanuova e Salò.


I nuovi ingressi sono stati inseriti nelle attività di consegna di corrispondenza e pacchi nei 58 Centri di recapito presenti sul territorio provinciale per poter supportare le attività legate agli ingenti volumi di pacchi in circolazione sul network postale a seguito dello sviluppo dell’e-commerce che continua a far registrare forti crescite.


Il programma di Politiche Attive del lavoro, che riguarderà circa 2100 assunti in tutta Italia, di cui oltre 300 in Lombardia, è concordato con le Organizzazioni Sindacali, e contribuisce a realizzare in modo efficace le strategie delineate nel piano industriale “2024 Sustain & Innovate”, in particolare per quanto riguarda la nuova organizzazione del recapito che vede la trasformazione della figura del portalettere sempre più incentrata sul crescente mercato dei pacchi.


Prosegue dunque anche attraverso queste assunzioni, l’impegno di Poste Italiane nel creare nuove opportunità di lavoro e a garantire una presenza costante e qualificata sul territorio, dimostrando concretamente la propria vicinanza alle comunità, al territorio e alle esigenze di tutti i cittadini.

Ultimo aggiornamento: 14/09/2023 23:49:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE