Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno, inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco. Gli interventi e le foto della cerimonia

Breno - Una grande festa per i vigili del fuoco di Breno che oggi hanno inaugurato la nuova caserma in via Santa Barnaba, alla presenza di centinaia di brenesi e camuni e delle autorità, con il sindaco Sandro Farisoglio, il presidente di Bim e Comunità Montana, Oliviero Valzelli, quindi gli onorevoli Marina Belingheri e Davide Caparini, la consigliera regionale Donatella Martinazzoli, il parroco don Franco e don Cristian, il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Brescia, ingegner Giulio De Palma e l'ex comandante bresciano Settimio Simonetti, oltre ad esponenti dei vari distaccamenti dei vigili del fuoco della Valle Camonica (Nella foto il corteo, l'inaugurazione della caserma e come si presentano all'interno).


[masterslider id="158"]


La cerimonia ha avuto inizio con il ritrovo in piazza Ghislandi, sede del municipio di Breno e la consegna delle chiavi della nuova caserma da parte del sindaco Sandro Farisoglio al capo distaccamento dei vigili del fuoco, Giacomo Botticchio, quindi il corteo fino alla sede della nuova caserma dei pompieri, in via Santa Barnaba, allietato dalla musica del Corpo bandistico di Breno.


Davanti alla nuova caserma il discorso del sindaco Farisoglio: "Questa caserma - ha detto - è orgoglio di questa Amministrazione che ha creduto nel progetto e lo ha realizzato".

Il sindaco ha poi ringraziato la famiglia Gelpi per il contributo e sostegno e una targa ricorderà la famiglia che ha contribuito alla realizzazione della caserma.


Sono poi intervenuti Oliviero Valzelli e il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Brescia, Giulio De Palma che ha rimarcato: "La casa è fondamentale per i vigili del fuoco e questa caserma sarà un punto di riferimento per la comunità". La conclusione della mattinata con l'intervento del capo distaccamento, Giacomo Botticchio, che ha ringraziato per "aver realizzato quest'opera".


Durante la giornata centinaia di persone hanno visitato la nuova caserma e nel pomeriggio si è svolta l'estrazione della sottoscrizione a premi. "Un sogno che si è avverato - conclude Giacomo Botticchio - un grazie di cuore a tutti quelli che hanno contribuito per rendere tutto questo realtà, un grazie al sindaco, a tutta l'amministrazione comunale, alla Pro loco, a chi ha creato su carta e poi seguito i lavori dell'ingegnere Santicoli, a tutti i cittadini e amici che ci hanno aiutato. Possiamo contare su una caserma moderna che a Breno sognavamo da anni".


L'OPERA


La nuova caserma è all’ingresso del paese, in una posizione che avvicina i pompieri alla statale 42 e accorcia i tempi di intervento sul territorio. E' costata quasi 460mila euro, realizzata grazie al finanziamento dei Comuni confinanti con il Trentino (350 mila) e al contributo del Bim e dello stesso Comune di Breno.


L'immbile è così disposto: al piano terra sono state costruite le autorimesse, gli spogliatoi e i servizi per i vigili del fuoco, quindi i magazzini e i locali con le dotazione tecnologiche; al primo piano le sale operative, gli uffici direzionali e un salone per le riunioni per i vigili del fuoco volontari di Breno che attualmente conta una ventina di militi


Il distaccamento dei vigili del fuoco di Breno conta oggi 18 vigili di cui 4 capi squadra. Lo scorso anno sono stati effettuati dai militi 134 interventi.


di Alberto Panzeri

Ultimo aggiornamento: 10/01/2016 17:53:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE