Ringrazio la squadra operativa per il supporto che quotidianamente dà a questa società e auguro buon lavoro al nuovo CdA, convinto che opererà nel segno della continuità, perché di questo società Funivia ha bisogno in questo momento”.
Proseguire la strada del rilancio l’obiettivo numero uno del neo presidente Alberto Miglietta, punta di diamante di una squadra giovane e motivata: “Ho accettato l’incarico – ha detto a caldo il presidente - per l’amore che nutro per questo paese che mi accoglie, da turista, da 43 anni, per la passione per lo sport e perché credo di poter portare qualcosa di positivo a questo territorio, in termini di professionalità e di cuore. Terremo vicina la funivia alla cittadinanza, auspicando un percorso sempre più condiviso”.
Miglietta, commercialista e amministratore delegato di Coni Servizi Spa (Società operativa del Comitato Olimpico Nazionale Italiano di proprietà del Ministero delle finanze) sarà affiancato per i prossimi tre anni da Demis Zendra, riconfermato amministratore delegato della società e dai consiglieri Claudia Venturelli, bornese, giornalista ed esperta di comunicazione, Costantin Zaleski, figlio del finanziere Romain che tanto ha fatto per Borno e la funivia, che oggi si occupa dell’azienda di famiglia e Germano Fedriga, anche lui bornese di nascita e di cuore, responsabile di gestione per il gruppo Lucefin.
“Funivia negli ultimi anni si è risollevata dall’apatia in cui era caduta – ha detto Demis Zendra -, questo gruppo non vuole far altro che continuare su questa strada, rendendo la montagna servita dagli impianti di risalita il gioiello turistico dell’Altopiano del sole”. Parole di elogio al neo CdA da parte di Massimo Maugeri, assessore allo sport in Comunità montana: “Borno in questi anni ha dimostrato di valere tutto l’affetto che soprattutto la media valle gli riserva. Come rappresentante degli enti assicuro a Funivia la nostra vicinanza e il nostro massimo sostegno”.