Bolzano - Sparkasse presenta i risultati al 30 settembre scorso e celebra nel migliore dei modi i 165 anni di storia.
Nella seduta del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Bolzano, riunitosi oggi sotto la guida del Presidente Gerhard (nella foto da sinistra Calabrò, Brandstätter e Costa © Sparkasse), sono stati presentati i risultati economici e la situazione patrimoniale al 30 settembre 2019.
I DATI - L’utile della banca cresce a 22,7 milioni di euro (+14,4 %) rispetto ai 19,9 dello stesso periodo dello scorso anno ed a livello consolidato raggiunge i 23,9 milioni di euro in crescita del 15,6 % rispetto al 30 settembre 2018 (20,7 mln di euro).
Il Gruppo Sparkasse migliora anche i coefficienti patrimoniali che vedono l’indicatore primario di capitale (CET1) raggiungere il livello del 12,62% rispetto al valore del 12,30% di fine 2018. Anche l’indicatore che misura il capitale totale (Total Capital Ratio) è in crescita e raggiunge il livello del 13,95 %, rispetto al valore del 13,78% al 31 dicembre dell’anno scorso.
Come già comunicato precedentemente, la banca registra anche un importante miglioramento a livello di rischi con l’indicatore che misura i rischi creditizi (NPL ratio netto) che scende al 2,8% raggiungendo un livello fra i più bassi del sistema bancario ed
inferiore a quello che la banca aveva nel 2006. Le coperture sui crediti deteriorati, che misurano il livello di prudenza rappresentato dagli accantonamenti già effettuati, sono al 60,8%, anche in questo caso in crescita rispetto al livello di fine 2018 (56,4%).