Bolzano - A Fiera Bolzano quattro giorni nel segno del benessere e consumo consapevole. Un ritorno atteso, quello di Fiera d’Autunno e Biolife, l’accoppiata fieristica più amata dal grande pubblico. Ben 33mila i visitatori si sono recati nei padiglioni di Fiera Bolzano durante i quattro giorni di manifestazione. Un bilancio più che soddisfacente che sia avvicina ai numeri del pre-pandemia, anche grazie all’assetto rivisitato, alle novità e al ricco programma eventi.
Tra i visitatori anche il neoministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida che ha fatto visita a Fiera Bolzano ed è stato accompagnato in un tour tra gli stand di Biolife. L’accoppiata vincente è dunque tornata, dopo due anni di assenza, con settori – ed espositori - nuovi e un colorato programma eventi.
“Nel complesso, siamo molto soddisfatti del numero di visitatori, anche se abbiamo registrato un leggero calo rispetto all'ultima edizione del 2019. I contenuti contemporanei e un programma stimolante, sono riusciti a rendere la nostra fiera di pubblico più tradizionale, insieme a Biolife, un duo fieristico in grado di stare al passo con i tempi”, afferma Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano.
La nuova Fiera d’Autunno
Al centro della Fiera d’Autunno c’è stato il benessere, dentro e fuori le quattro mura. Tra le grandi novità dell’edizione di quest’anno, un settore che ha incuriosito e interessato il pubblico, interamente dedicato agli animali domestici, con esperti pronti a fornire consulenze sugli amici a quattro zampe. Nuove anche la Yoga Fitness Area dove, tutti i giorni, sono andate in scena lezioni gratuite di yoga, workshop e interessanti appuntamenti per corpo e mente e la colorata Piazzetta: uno spazio all’interno del padiglione in cui poter bere un buon caffè, mangiare un dolcetto e farsi intrattenere da estrosi artisti.