Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

ASST Garda, Daniele Daverio nuovo Direttore della struttura di Ortopedia e traumatologia a Gavardo

Gavardo - Nominato in ASST Garda il nuovo Direttore della struttura di Ortopedia e traumatologia a Gavardo (Brescia).


Nominato il nuovo direttore di struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero di Gavardo, il dottor Daniele Daverio. La ASST del Garda ha così coperto un nuovo primariato a un mese dalla nomina del nuovo Commissario Straordinario. “Con la nomina del dottor Daverio, vogliamo dare un nuovo importante segnale di potenziamento del Presidio Ospedaliero di Gavardo – commenta Anna Gerola Commissario Straordinario di ASST Garda -. Appena ho assunto il ruolo in Direzione ho cercato di capire immediatamente quali fossero le priorità per la nostra ASST e del territorio afferente.

E il Polo Valsabbino è una di queste priorità, infatti il Presidio di Gavardo ha la necessità di un importante rilancio e la struttura di Ortopedia rappresenta un’opportunità per il territorio ma ancora di più per l’intera Azienda”.


Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Brescia, il dottor Daniele Daverio ha poi completato il percorso di formazione alla Facoltà di Anatomia e alla Clinica Ortopedica dell’Università di Montpellier quindi a Londra presso la Peripheral Nerve Injury Unit del Royal National Orthopaedic Hospital. Dal 2000 al 2020 Dirigente Medico di I° livello nell’Unità Operativa di Traumatologia 1 degli Spedali Civili di Brescia, e in ASST del Garda dal 2021.


Negli anni il dottor Daverio si è dedicato in particolare alla chirurgia elettiva e traumatica della mano del polso e dei nervi periferici. Ha maturato una esperienza ventennale nella gestione delle patologie chirurgiche di maggior frequenza con particolare conoscenza di quelle trattabili in regime di Day-Surgery e ambulatoriale, le patologie dolorose degli arti, la chirurgia d’urgenza traumatologica e la gestione del trauma in emergenza.

Ultimo aggiornamento: 20/06/2023 00:39:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE