Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Assemblea della sezione Ana Vallecamonica: numeri e attività

Breno (Brescia) - Gli alpini della Valle Camonica si sono ritrovati al cinema teatro Giardino di Breno (Breno) per l'assemblea annuale dei delegati e all'inizio è stato osservato un minuto in ricordo degli alpini andati avanti e del giornalista Gian Maria Martinazzoli.


Nella relazione morale il presidente della sezione Ciro Ballardini (nella foto) ha tracciato un quadro sull'attività del 2022, con i numeri dei tesserati e illustrato gli appuntamenti del 2023, in particolare il Pellegrinaggio in Adamello che si terrà dal 20 al 23 luglio a Vezza d'Oglio (Brescia) e il Premio fedeltà alla montagna che sarà consegnato a Gianni Morgani.


La sezione Ana di Valle Camonica e i 67 gruppi alpini camuni registrano una diminuzione di 80 iscritti rispetto al 2021 e attualmente sono 3.365 alpini, mentre gli aggregati e amici sono 1.758, con un aumento di 17 unità.


Inoltre le penne nere hanno prestato 37.286 ore di servizio in Valle Camonica, raccolto 104mila euro per beneficenza e partecipato ad altre iniziative tra cui la raccolta di 143 quintali di cibo durante la Colletta alimentare.


Nel corso di quest'anno gli alpini collaboreranno al fianco della Comunità Montana di Valle Camonica per sistemare i sentieri 601 (tra Bazena e la Val Fredda), 608 e 638 (lungo la Valle delle Foppe). Al termine dell'assemblea è stato rinnovato il direttivo.

Ultimo aggiornamento: 12/03/2023 17:13:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE