I luoghi natali di Santa Paolina sono meta di pellegrinaggi e le Piccole Suore presenti in Vigolana registrano centinaia di visite l’anno di brasiliani che arrivano in forma non organizzata”.
I due incontri, organizzati dal Comune dell’Altopiano della Vigolana e dall’Azienda per il Turismo Alpe Cimbra, hanno come obiettivo quello di far conoscere la storia comune, la realtà e l’identità dei brasiliani (e non solo) di origini trentine (venete e lombarde), di acquisire elementi e contributi per la costruzione di una offerta turistica e di prodotto che tenga conto dell’identità del brasiliano (e non solo) di origine trentine (venete e lombarde), delle motivazioni del viaggio del turista delle radici e delle sue aspettative.
Così Daniela Vecchiato, direttrore Apt Alpe Cimbra: “Il Turismo delle Radici è una risorsa fondamentale del settore economico e turistico italiano con un flusso di milioni di persone che ogni anno arrivano in Italia e un bacino potenziale di ben 80 milioni di persone. Ci troviamo di fronte a una nicchia di mercato ad elevato potenziale di crescita. Il fenomeno del Turismo delle Radici diventa così oggetto di uno specifico progetto di promozione dell’Apt Alpe Cimbra e di valorizzazione del territorio della Vigolana. Al contempo in Brasile si stanno muovendo importanti iniziative che sono da intercettare e condividere con progetti sinergici di promozione e narrazione”.
La scheda degli incontri
Sabato 27 Maggio “L’identità degli emigrati trentini. Uguaglianza e diversità”.
ore 20.30 a Vigolo Vattaro (Auditorium Istituto Comprensivo, Via Garibaldi, 8)
Presentazione del libro “Rio dos Cedros. Nella nostra mente. L'identità degli emigrati Trentini-Taliani, la nostra identità” di Renzo Maria Grosselli, storico dell’emigrazione italiana, poeta, scrittore e giornalista e Andrey J. Taffner Fraga, trentino brasiliano, avvocato, scrittore con la partecipazione della scrittrice trentino brasiliana Ivete Marli Boso.
Sabato 1° Luglio “Identità ed aspettative del turista delle radici. Alla ricerca delle origini”.
ore 20.30 a Vattaro (Teatro Comunale, Via Dante Alighieri 8)
Convegno con Renzo Maria Grosselli, Sabrina Talarico, direttrice de “Il viaggiatore magazine”, presidente di Gist-Gruppo italiano stampa turistica, e le preziose testimonianze dei trentini brasiliani Christian Eduardo Gretter e Franciane Menestrina, partecipanti agli Interscambi PAT.