Folgaria - "La sicurezza prima di tutto ma lo sguardo deve tendere alla possibile data di apertura del 7 gennaio 2021 e sul proseguo della stagione - afferma Nicola Port, presidente di Apt Alpe Cimbra - il nostro è sistema economico, quello di Folgaria Lavarone e Luserna, basato in via quasi esclusiva sul turismo, ed è una nostra responsabilità mettere in atto tutte le attività di marketing e organizzative che potranno consentirci da gennaio in poi di tornare ad accogliere".
“Folgariaski e LavaroneSki stanno procedendo con la preparazione delle piste da destinare agli allenamenti degli atleti. Nonostante qualche “rumors” in merito all’apertura di questi spazi ristretti per allenamenti agonistici sollevato nei giorni scorsi anche a livello nazionale, soprattutto in ambienti esterni al mondo agonistico, l’AD Alessandro Casti ritiene opportuno chiarire eventuali misunderstanding a chi non essendo del settore ha recentemente sollevato dubbi e perplessità sull’apertura degli impianti per gli atleti.
In occasione dell’apertura di martedì 8 dicembre, la Società precisa che le piste attualmente disponibili tra Lavarone e Folgaria consentono tracciature multiple (linee) distanziate. Un sistema di schedulazione per fascia oraria fissa di allenamento in modo da consentire la fruibilità delle linee in tutta sicurezza prevenendo possibilità di aggregazione. Si precisa inoltre che, ogni linea è solitamente utilizzata da agonisti di un singolo Club ed in numero compreso tra 20/25 atleti. Va da sé che l’impianto, completamente aperto e con una portata oraria di 2.200 persone, girerà “a carico più che ridotto”.