Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Al via il corso concorso per la selezione del personale nei Comuni Trentini

Trento - Al via il corso concorso per la selezione del personale degli enti locali, gestito dal Consorzio dei Comuni Trentini. “L’obiettivo principale, in un mondo dove la specializzazione del lavoro è prioritaria, è quello di garantire agli Enti Locali personale già formato. E il Consorzio dei Comuni Trentini, tramite l’Area Formazione e Personale, dispone delle competenze idonee allo sviluppo professionale del capitale umano nel processo di innovazione e cambiamento all’interno della Pubblica Amministrazione”, con queste parole il presidente del Consorzio dei Comuni Trentini, Paride Gianmoena, è intervenuto alla presentazione del Corso concorso per la copertura di 43 ruoli nelle Amministrazioni degli Enti locali.


Consorzio Comuni Trentino“Lo svolgimento delle selezioni pubbliche in forma centralizzata – ha aggiunto Gianmoena – sgrava i Comuni di lavoro, riducendo i costi per la procedura, applicando criteri di valutazione per funzioni equivalenti. Permette, poi, un’adeguata partecipazione garantendo una procedura più efficace e veloce. E’ un’ulteriore passo nel solco delle linee guida della riforma della Pubblica Amministrazione ispirate alle migliori pratiche a livello nazionale in materia di reclutamento del personale, nel rispetto della normativa”.


Il Corso concorso sarà gestito dal Consorzio dei Comuni Trentini. La commissione viene nominata dal CdA del Consorzio dei Comuni Trentini. In base al numero di domande pervenute, il Consorzio si riserva, la possibilità di far precedere l’ammissione al Corso concorso da una preselezione tecnico-attitudinale.

Sono 43 i posti di lavoro negli Enti locali, in ruolo personale già formato.


Alla presentazione sono intervenuti, oltre al presidente Paride Gianmoena, il Direttore del Consorzio dei Comuni Trentini Marco Riccadonna ed il Responsabile dell’Area Personale Alessio Ravagni.


Il percorso formativo del corso concorso è strutturato in 10 giornate formative di 6 ore ciascuna, gestite dall'Area Formazione e Personale del Consorzio dei Comuni Trentini e si terrà a Trento, presso la sede del Consorzio. Il termine di presentazione delle domande scade il giorno 8 agosto 2019 alle ore 12.00. I 43 posti a concorso sono previsti nelle amministrazioni di: Albiano, Avio, Borgo Chiese, Campodenno, Campitello di Fassa – Ciampedel, Comunità Alta Valsugana e Bersntol, Comunità Vallagarina, Dambel, Folgaria, Lavarone, Lavis, Luserna, Malosco, Mezzocorona, Mori, Pergine Valsugana, Pinzolo, Romeno, Ronzone, Rovereto, Sfruz e Trento.


Le figure professionali ricercate sono quelle di:
1) assistente amministrativo contabile: 34 posti disponibili;
2) funzionario contabile: 9 posti disponibili.
Alla procedura di reclutamento relativa alla figura dell’assistente amministrativo contabile possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di un diploma di maturità, mentre alla procedura per il reclutamento di funzionari contabili possono partecipare i laureati in possesso delle specifiche lauree previste dal bando.


Le graduatorie che verranno formate avranno una validità di tre anni e potranno essere utilizzate per ulteriori assunzioni a tempo determinato e indeterminato, sia da parte degli enti per i quali le stesse sono state formate, sia da parte di altri enti che, in seguito, dovessero averne la necessità.
L’intento che motiva questa iniziativa è quello di promuovere l’elevata professionalità e la riduzione dei costi nei processi di reclutamento e selezione del personale degli Enti locali, fornendo al contempo ai neoassunti delle opportunità di inserimento lavorativo guidato da una solida attività formativa e di tutoraggio.
Con questo Corso concorso, inoltre, viene introdotta negli Enti locali anche una nuova modalità di iscrizione interamente “on line”. Una procedura che favorisce sia la possibilità di iscrizione da parte degli aspiranti candidati, sia la gestione delle informazioni da parte di chi gestisce il concorso.
I bandi dei concorsi posso essere consultati e scaricati dalla pagina dedicata del sito del Consorzio dei Comuni Trentini: https://www.comunitrentini.it/Aree/Personale/Concorsi e dagli albi degli Enti.

Ultimo aggiornamento: 18/07/2019 01:11:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE