Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Inaugurazione dell’anno culturale della Fondazione Civiltà Bresciana

Brescia - Inaugurazione dell’anno culturale della Fondazione Civiltà Bresciana: il complesso di San Giuseppe e la ridefinizione moderna di Giovan Battista Marchetti. L’evento si terrà sabato 23 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.


Il programma: alle 10.30, nel salone “Mario Piazza”, si terrà la presentazione del progetto Rilevazione tridimensionale del complesso di San Giuseppe, curato da Massimo De Paoli.

Dopo i saluti delle autorità, interverranno Mario Gorlani, Carla Boroni, Massimo De Paoli e Fiorella Frisoni. Ingresso gratuito.


Dalle ore 15.30, si terranno le visite guidate al complesso monumentale dell’ex Convento di San Giuseppe, coordinate da Marida Brignani, che, assieme a Fiorella Frisoni, Massimo De Paoli, Giusi Villari, Costanzo Gatta, Alberto Vaglia, Laura Cottarelli e Clotilde Castelli, guiderà gruppi di massimo 15 persone attraverso la chiesa, i chiostri, i percorsi di collegamento antichi e moderni fra le parti del complesso, la sede della Fondazione e la Sala “Mario Piazza”, e la ex Biblioteca conventuale. Nella biblioteca, il pubblico potrà fruire di interventi musicali a cura dell’ensemble “Lusit Orpheus” di Mantova diretto da Licia Mari. Ingresso gratuito. Ultimo ingresso alle ore 18.

Ultimo aggiornamento: 15/09/2023 00:35:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE