Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte del 1° Maggio: quattro milioni di italiani in viaggio per il ponte

Grande attrazione per i laghi, Iseo e Garda

Iseo (Brescia) - Sono quattro milioni gli italiani che si mettono in viaggio in vista del 1° maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte primaverile. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del “mini esodo” del 30 aprile, con il bollino rosso sulle strade per raggiungere le località di vacanza. Mare e montagna si contendono il primato delle mete più gettonate, davanti a campagna e città d’arte, con una netta scelta per la vacanza “green”.
Grande attrazione per i laghi, Iseo e Garda su tutti, e per gli agriturusmi di Valtellina e Valle Camonica.

L’alloggio preferito sono le case di amici e parenti – continua Coldiretti -, davanti a bed and breakfast, alberghi, seconda casa, agriturismi e appartamenti in affitto. La stragrande maggioranza degli italiani rimarrà comunque all’interno dei confini nazionali.

Molto frequentati gli agriturismi, dove sono attese 600mila presenze, secondo le previsioni Terranostra Campagna Amica. Ma accanto a chi pernotterà o mangerà in una delle quasi 26mila strutture attive sul territorio nazionale ci sarà anche chi approfitterà degli spazi messi a disposizione per fare il picnic, magari acquistando i prodotti dalle aziende di Campagna Amica.

Il ponte del 1° maggio chiude di fatto la lunga “striscia” di opportunità iniziata con la Pasqua, che complessivamente ha visto in vacanza quasi un italiano su 4 (37%). Anche per Pasqua e ponti oltre un terzo del budget è rappresentato dal cibo che si conferma la prima voce di spesa, tra pranzi, cene e souvenir, oltre che motivo di richiamo anche per i vacanzieri stranieri.
Ultimo aggiornamento: 01/05/2025 11:39:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE